Stefano Di
Amico del forum
Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008
|
Consiglio per Ancora
klodinus, se hai il salpaancora è probabile che tu lo usi. Allora contrariamente a quello che dici la tua catena deve essere calibrata, altrimenti il salpaancore non riuscirebbe a gestirla. E poi se non sai la calibrata cosa è, come fai a dire che la tua non lo è? Questa è proprio una cosa che dovresti spiegare.
Poi dici 'mi sono rimasti 24 metri di catena'... E preoccupante: mica vorrai ricominciare con le falsamaglie?
La 7 se non la hanno la ordini, rigorosamente di un catenificio serio, Italiano. Qualche discussione fa Madinina aveva segnalato un posto dove si potevano comprare a buon prezzo, mi sembra on line, gli ottimi prodotti della Maggi.
Se prima dell' incidente avevi 44 metri di catena da 8, con lo stesso peso puoi imbarcare 56 metri di catena da 7... dopodiché fai uno sforzino (o meglio, lo fai fare alla tua barca) e puoi tranquillamente arrivare a una settantina di metri... ci stai anche a Capri.
Ma non so, tu magari a Capri non vai, vai solo dove le profondità sono meno vertiginose... questo devi saperlo tu.
A questo punto devi collegare la catena all' ancora. Vista la tua esperienza con la falsamaglia, non ripeterla con un altro punto - lo schiavi di connessione - di minore resistenza.
L' occhio libero di una maglia di catena calibrata da 7 può ospitare al massimo gambetti da 9 mm. 8 mm di schiavo è un po' poco, dovresti trovare schiavi inglesi a pollice circa da 9.
Comunque sul tema degli schiavi di connessione (Inox, zincati, Inox HR) ci sono opinioni disparate, e discussioni interessanti.
Forse penserai che siamo troppo pignoli. Forse è vero, ma almeno non ci si divide in due la catena sul più bello, come è successo a te che la barca la hai salvata, o magari sul più brutto, che poi la barca non la salvi.
Il salmone è anch' esso molto cucinato in questo forum; a te il gusto di scoprirlo.
|
|
18-07-2011 23:25 |
|