Rotaz elica S-Drive, e 130SR Volvo
Scud, quello che dici è giusto. Il problema però è : 'pole (nel senso di puote) il C essere girato nella sua parte terminale di 180° e diventare un S ?' Il rapporto di rid è effettivamente 2,19, ma questo non rileva.
lfabio, quello unico era il modello vecchio, il 120S. Non mi sembra il caso.
Vi aggiorno, o miei due pazienti interlocutori. Vio disse che si puote. Lo disse con serena e autorevole sicurezza, calmandomi tutte le ansie, ma non quella del perchè allora due nomi, 'S' ed 'SR' (lui disse che dipendeva solo dall' assemblaggio). Disse anche che in futuro avrei dovuto rivolgermi all' agente della mia zona. Gli risposi con cordiale deferenza che tale Scud di ADV me lo consigliò, e che vendendo io (anche se del tutto ipoteticamente) barche in tutta Italia, mi sentivo autorizzato a interpellare chicchessia sul territorio nazionale.
Per ottemperare al suggerimento, pensai bene di scocciare anche l' agente Volvo della mia zona, che mi ha dato la stessa risposta ma dopo averci pensato un bel po', e avermi messo anche in standby al telefono con musichette varie (ansiogene). Risposta apprezzabile in quanto meditata.
Ho interpellato anche la Volvo italia, ma in genere ci mettono un po' a rispondere.
Io sono della razza malnata di lfabio, avrei bisogno di vederli smontati insieme al mio meccanico (che con i motori prima di smontarli ci ragiona, nel senso che ci parla) per essere sicuro, o almeno vorrei vedere gli esplosi con tutte le denominazioni dei componenti, per accertarmi che coincidano.
Se sono uguali, la cazzata la ha fatta la fabbrica a chiamarli con due nomi differenti. Nomina sunt consequentia rerum, o dovrebbero essere.
Certo ci sono tanti modi di affrontare le cose. C'è chi parte con un motore nuovo senza avere letto il libretto di uso e manutenzione, e non sa nemmeno da che parte gli gira l' elica; c'è chi non si fida di nulla e di nessuno, e si paralizza. Tu come fai, lfabio, a non paralizzarti?
|