Rispondi 
Snodo ancora. Again.
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #19
Snodo ancora. Again.
Citazione:sarastro ha scritto:
scusa, ma non dipenderà più dalla differenza di larghezza fra le guance del giunto e lo spessore del fuso ?

se la differenza è eccessiva a favore del giunto, il perno di questo può effettivamente incastrarsi di traverso e creare il problema

questo nasce dal dfatto che manca uno standard (se mai fosse ipotizzabile) di larghezza fuso ancore - guance del giunto, infatti nel mio kong che stava benissimo su bruce e delta non entra la rocna pechè il fuso è troppo spesso, anche per questo ho messo il wasi

se il probelma è inverso, come mi sembra nel tuo caso, il rimedio potrebbe essere mettere uno spessore in rondelle (zincate o inox o ancora meglio plastica dura, ogni tanto nel caso si cambiano) fra il fuso e le guance, perchè non possa mettersi di traverso, al limite scorrerà un pò longitudinalmente

o ho capito fischi per fiaschi ?
saluti velici
sarastro

Ehm, temo di sì WinkBlush

Lo spessore del fuso è ovviamente inferiore a quello della gola del kong, e questo ruota e si allinea perfettamente al tiro della catena/fuso, se lo snodo è in cima alla cicala.

Se invece malauguratamente lo snodo avanza verso il fondo dell'asola della cicala, necessariamente, a causa del fatto che lo spazio tra il perno ed il fondo dello snodo è limitato, si dispone da un lato del fuso (usualmente quello superiore) e al momento del tiro della catena fa leva e rimane incastrato là come nello scarabocchio; solo muovendolo e allentando il tiro della catena, poi scivola e si dispone correttamente.

Come ho detto ho risolto il problema riempiendo l'asola di sikaflex per impedire questo movimento.

Volevo solo segnalare il problema a tutti coloro che utilizzano uno snodo 'qualsivoglia' con un'ancora con la cicala col foro asolato, in modo che verifichino che lo snodo non possa rimanere incastrato come il mio.

@lfabio: non so perchè non è marchiata, immagino sia roba cinese.
Volevo comprare una delta da 16, l'ho provata sul musone e avrei dovuto modificarlo. Quando ho riportato la delta ho visto 'lei' in un angolo, che costava una frazione infinitesima della delta, e l'ho presa. A parte questo problemino della cicala, comune a molte ancore da quel che ho visto, funziona egregiamente, come la sua nonna originale da 10 kg che è diventata di rispetto.....quando prende, se prendeWink, non la muove più nessuno.

Ciao
01-08-2011 23:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 9.463 24-06-2022 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.187 24-08-2021 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Snodo ancora tommy62 46 13.302 25-05-2016 14:27
Ultimo messaggio: bullo
  Ancora e puntale ancora, su 22 piedi lorenzo.an 4 3.037 16-05-2016 10:34
Ultimo messaggio: stout
  Snodo in gomma spinlock Fraaa 23 10.635 08-12-2015 12:36
Ultimo messaggio: kitegorico
  Ancora (ancòra) sottodimensionata kpotassio 43 14.097 14-10-2013 14:20
Ultimo messaggio: acarloz
  cerco snodo ancora catena . cortissimo gianfranco malfatti 9 2.716 27-10-2011 02:36
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti
  ancora bruce ancora trefoil 7,5 kg gianfranco malfatti 2 7.005 12-10-2011 00:39
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti
  ancora Bruce e ancora Delta sarastro 11 20.482 23-07-2011 13:48
Ultimo messaggio: stevern
  ancora (non àncora) dell'elica e dell'estrazione gimbo69 2 3.130 23-01-2010 01:42
Ultimo messaggio: pedro55

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)