Citazione:sarastro ha scritto:
scusa, ma non dipenderà più dalla differenza di larghezza fra le guance del giunto e lo spessore del fuso ?
se la differenza è eccessiva a favore del giunto, il perno di questo può effettivamente incastrarsi di traverso e creare il problema
questo nasce dal dfatto che manca uno standard (se mai fosse ipotizzabile) di larghezza fuso ancore - guance del giunto, infatti nel mio kong che stava benissimo su bruce e delta non entra la rocna pechè il fuso è troppo spesso, anche per questo ho messo il wasi
se il probelma è inverso, come mi sembra nel tuo caso, il rimedio potrebbe essere mettere uno spessore in rondelle (zincate o inox o ancora meglio plastica dura, ogni tanto nel caso si cambiano) fra il fuso e le guance, perchè non possa mettersi di traverso, al limite scorrerà un pò longitudinalmente
o ho capito fischi per fiaschi ?
saluti velici
sarastro
Ehm, temo di sì

Lo spessore del fuso è ovviamente inferiore a quello della gola del kong, e questo ruota e si allinea perfettamente al tiro della catena/fuso, se lo snodo è in cima alla cicala.
Se invece malauguratamente lo snodo avanza verso il fondo dell'asola della cicala, necessariamente, a causa del fatto che lo spazio tra il perno ed il fondo dello snodo è limitato, si dispone da un lato del fuso (usualmente quello superiore) e al momento del tiro della catena fa leva e rimane incastrato là come nello scarabocchio; solo muovendolo e allentando il tiro della catena, poi scivola e si dispone correttamente.
Come ho detto ho risolto il problema riempiendo l'asola di sikaflex per impedire questo movimento.
Volevo solo segnalare il problema a tutti coloro che utilizzano uno snodo 'qualsivoglia' con un'ancora con la cicala col foro asolato, in modo che verifichino che lo snodo non possa rimanere incastrato come il mio.
@lfabio: non so perchè non è marchiata, immagino sia roba cinese.
Volevo comprare una delta da 16, l'ho provata sul musone e avrei dovuto modificarlo. Quando ho riportato la delta ho visto 'lei' in un angolo, che costava una frazione infinitesima della delta, e l'ho presa. A parte questo problemino della cicala, comune a molte ancore da quel che ho visto, funziona egregiamente, come la sua nonna originale da 10 kg che è diventata di rispetto.....quando prende, se prende

, non la muove più nessuno.
Ciao