scusa ma ho diversi dubbi e mi riesce difficile rispondere...provo ad elencarne qualcuno:
1) gli strati epossidici ci sono ancora? se si, sono un ostacolo all'asciugatura; se sono stati levati 20 gg fa, allora non si è asciugato niente.... ci vogliono mesi
2) ma perchè misuri l'opera morta, è quella viva che sta sempre in acqua...
3) se ha avuto interventi anti-osmosi sarà perchè aveva l'osmosi, chi si diverte a spendere tanti soldi se non serve?
4) l'acqua all'interno ovviamente non aiuta...ma non è questo il problema principale.
Secondo me devi per prima cosa verificare la reale umidità dello scafo (opera viva), poi fare dei saggi sulla carena (grattando con delicatezza i vari strati uno per volta) per capire che interventi sono stati fatti nel passato, quindi tirare le conclusioni...
ma non è facile, bisogna avere molta esperienza, conoscere le resine e, ripeto, usare un misuratore di umidità non è semplice, richiede metodo ed esperienza.
PS. non voglio essere tragico, può anche darsi che non abbia capito la problematica, però quello che ti propongo è più un metodo di indagine che una soluzione...
Facci sapere...