francovela
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 13
Registrato: Aug 2011
|
Nanni Diesel 4-110/L
Salve,
sono in ritardo perchè, preso dallo sconforto e per non passare un altro week end accovacciato sul motore sono venuto in montagna, Val Sarentina, a nord di Bolzano. Si sta benissimo.
Veniamo al dunque ed ecco un pò di storia:
tre anni fa ho pensato di sbarcarlo, portarlo in città dal vecchio meccanico di fiducia, che dopo un paio di settimane ed un migliaio di € di pezzi di ricambio (bronzine, fascie, guarnizioni, e spianamento resta) + lavoro lo ha rimontato in pefetto stato.
Dopo il primo viaggio in Croazia, il motore non tiene il minimo. Causa: un iniettore si è mollato, il motore va a tre e per cercare dui fare qualcosa ho rotto il tubicino di raccordo del ritorno con le consguenze immaginabili.
Il meccanico Croato ha fatto saldare (o ha saldato lui) e rimontato il tutto tirando di più gli iniettori con la chiave dinamomentrica.
Il meccanico Italiano non ha ritenuto di tirare oltre il normale per non correre il rischio di far saltare il filetto della testa perchè molto vecchia.
All'n'zio della stagione successiva (l'anno scorso) fatto tagliamdo e vrificato stato: alla seconda traversata Venezia - Istria, stessa storia dell'anno prima: questa volta gli iniettori li ho tirati io con la chiave fissa.
All'inizio di questa stagione nuovo tagliano, nuovo controllo iniettori e relativo ulteriore tiraggio, tutto ok fino a Giugno: ma al rientro ai primi di Agosto nuovamente ceduto un iniettore: il meccanico considera che la testa sia cotta e che non tenga. Dalle ferie mi ha consigliato di provare a mettere un pò di bloccafiletti avvisandomi comunque delle conseguenze.
Fatto nello scorso week end, l'iniettore che ha mollato ora tiene, ma il motore vibra molto. Provato a escludere gli iniettori uno alla volta ma tutti e quattro sembrano lavorare.Il motore in folle tiene il minimo ed ogni tanto si acceera e batte tremendamente.
Dimanticavo: da notare che a Magguio ho dovuto smontare il serbatoio e ripulire tutto il circuito in quanto c'era un sacco di 'porcheria nera'. E' stato aggiunto un pre-filtro in più (ora sono due)
Ma dopo il motore andava benissimo.
Non posso passare le mie vacanze ed i miei week end a manutenere il motore.
Se chiamo i meccanici marini, ovviamente mi dicono di cambiare tutto, il mio meccanico cittadino dispiaciuto ma non sa più che dire.
Cosa fare?
Sono arrivato alla conclusione che se trovassi un revisionato garantito forse potrò godermi la barca senza il patema d'animo del motore.
Da anni sono senza il contagiri, da un pò non funzia il contaore, la temperatura acqua è sempre bassa.
Cosa ne pensate?
Ciao e buon week end.
|
|
19-08-2011 05:45 |
|