Rispondi 
Invertitore volvo penta D1-30 SAILDRIVERS 130
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #31
Invertitore volvo penta D1-30 SAILDRIVERS 130
Citazione:tizianodellarosa ha scritto:
Il Sail Drive meccanico , oltre ad avere i pacchi frizione indispensabili per ridurre i colpi della inversione , ma che sono causa di inconvenienti , è realizzato con due coppie coniche spiroidali che , nella migliore delle ipotesi , hanno un rendimento ciascuna del 93 - 95 %, per un rendimento totale 86% < R < 90% .
Nella trasmissione idrostatica tanto la pompa quanto il motore hanno un rendimento del 91-94% , con un rendimento totale pari a 82% < R < 88% , con la possibilità di funzionare da convertitore di coppia , ovvero da cambio automatico , permettendo di sfruttare al meglio la potenza a disposizione .
In pratica , il cambio di un' automobile certamente assorbe potenza , ma sulla statale della Stelvio riesce a salirci sia la 500 che la Ferrari , certamente con velocità diverse , solo che la 500 , senza cambio , non ci salirebbe affatto , perchè il motore non riuscirebbe a girare al regime tale da sviluppare la coppia necessaria .
In più mi sembra che qualche decimale di potenza in meno valga bene la eliminazione dei problemi di affidabilità e lo sfruttamento ottimale della potenza installata , che in questo modo può essere ridotta , insieme al consumo .
Tiziano, non me ne volere, ma da come ne parli mi sembra che ti stia un po' a cuore sto nuovo sistema. Non e' che non sei del tutto imparziale?

Ora che guardo meglio vedo due nuovi utenti con 3 e 6 messaggi che iniziano sta discussione in cui uno fa l'assist su un sistema del tutto sconosciuto e l'altro ne elogia i pregi :-O

Non so... ma a me puzza un po' di bruciato. Ti pare? Forse sono io troppo sospettoso, ma una controllatina dei moderatori non sarebbe male.

Ho una domanda invece che mi sorge spontanea: Che succede se uno di quei tubi pieni di olio idraulico a pressione si spezza, magari per la semplice vecchiaia dopo qualche anno di utilizzo?

Per il resto direi che il sistema sia interessante. Possibilita' di mettere il motore sotto il tavolo del quadrato dove il baricentro e' piu' basso Cool
08-09-2011 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 697 ieri 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 5 143 ieri 08:51
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 873 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 333 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.308 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 708 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.786 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.868 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 334 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 609 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)