Citazione:shabrumi ha scritto:
Albert,
se interpreto bene quello che hai scritto,
nel mondo delle regate una stessa vela (shw >75% di sf)
viene definita A0 in ORC e code 0 in IRC.
E' cosi?
Non e' esattamente cio' che ho detto: qui da noi generalmente le barche che hanno la doppia stazza e che corrono in regola con entrambi i regolamenti per non fare confusione hanno l'A0 a bordo sempre: nelle regate solo orc imbarcano anche il code 0, se c'e l'hanno.
Barche e velerie si adeguano a questo sistema e l'A0 e' > del 75%, il code < del 75%, per evitare che uno si faccia due vele eguali col nome diverso

.
Dove invece l'orc e' solo shreck senza la o

, e dunque la divisione e' tra headsail e spinnaker, lo spinnaker più magro viene chiamato (sbagliando) Code zero.
Il nome e' stato dato ad una vela usata daTNZ in CA, e loro avevano gli spi asimmetrici catalogati come A012345, i Genoa come Code12345.... Dovendo aggiungere una headsail prima del Code 1, l'hanno chiamata Code 0....
Noi sugli open adriatici e sui classe libera c'e l'avevamo fin dagli anni80 ma la chiamavamo 'frullino' o 'frullone' a seconda se aveva il punto di scotta sul carrello del Genoa o sul bozzello dello spi.
Ciao