Come si vede la ghinda non è rettilinea, ma vola ben in avanti, cosa che il code 0 non fa; dunque concorderei che è un A0....

L'eventuale problematica dell'avvolgitore è relativa al fatto che i cavi od il cavo diventano antitorsione solo quando sono in tensione: per questo ci sono due soluzioni relative a due scuole di pensiero:
- se si vuole un avvolgimento più o meno omogeneo, bisogna limitare la lunghezza della ghinda della vela alla lunghezza del segmento rettilineo drizza/mura e dunque tesare la drizza per avvolgere/svolgere e lascarla invece q.b. in navigazione per far assumere alla vela la sua forma di progetto.
- nel caso di vele medio-piccole, se non ce ne frega niente di come si avvolge la vela, si mette nella ghinda, lunga il giusto, una sola cima scalzata, e si frulla il tutto dalla mura, come viene viene, tanto prima o dopo la torsione finirà per accorciare il malloppo e finirà per avvolgersi anche la penna...
Ciao