Rispondi 
fiocco vs genoa
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #29
fiocco vs genoa
Citazione:albert ha scritto:
qui si parla di armi diversi a parità di superficie velica.

Partendo dal chiarimento di Albert posso offrire solo un contributo teorico, non avendo mai sperimentato (in tutte le condizioni) la soluzione Randone + Jib.

Questa soluzione mi sembra, tuttavia, poco versatile per fronteggiare efficacemente le progressive variazioni di superficie velica al variare della forza del vento.

Infatti l’unica vela che è possibile ridurre è la Randa (avendo ovviamente l’accortezza di farsela fare con la III mano)

Credo che, sotto questo punto di vista, la soluzione migliore, per il piano velico base, sia una equa ripartizione della superficie velica tra Randa e Genova (130-135%), su armo frazionato.

Così, in previsione di venti sostenuti, parto già armato con il Fiocco (se non ho voglia o possibilità di cambiarlo in navigazione), avendo ancora 2 o 3 mani di Randa da gestire se le cose si mettono male. Se invece la situazione migliora, allora il Fiocco non mi penalizza eccessivamente rispetto al Genova 130-135%
In previsione di vento forte nelle andature portanti, posso inoltre decidere di ammainare del tutto la Randa (evitando quindi i problemi di straorze o strapogge) e procedere con il solo Genova, che posso ridurre se avvolgibile.
La Randa più piccola facilita poi le manovre di riduzione che, a volte, possono avvenire anche per improvvisi mutamenti delle condizioni meteo (es. l’arrivo di groppo inatteso) e magari con equipaggio ridotto o in solitaria.

Nelle situazioni estreme (rispetto al piano velico base) valgono poi le soluzioni ormai tradizionali.
Con poca aria: Drifter, Code 0, Gennaker o Spi leggeri
Con molta aria: Trinca e Tormentina

Chiaramente questi sono problemi che riguardano chi naviga dovendo fronteggiare condizioni molto variabili, e deve quindi essere pronto a tutto, ma senza complicarsi troppo la vita...che, in mare, è già abbastanza complicata di suo Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2011 00:49 da vento forza10.)
13-09-2011 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.897 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 465 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 515 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.007 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.045 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.071 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.488 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.984 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 4.088 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.570 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)