Leggo oggi sulla STAMPA e quoto una parte di un articolo
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplru...ticolo=351
La legge italiana, recependo una normativa europea, prevede infatti due anni di garanzia per i prodotti elettrici ed elettronici, come specificato agli articoli 132 e 133 del Codice del consumo.
In realtà di garanzie ne esistono due: la prima - convenzionale o commerciale – è offerta dal produttore dell’apparecchio, che s'impegna in prima persona a ripararlo o sostituirlo, purché i difetti non derivino dalla condotta dell'acquirente. Questa garanzia non è obbligatoria, a differenza di quella - detta legale – valida se il bene acquistato ha un difetto di conformità che viene riconosciuto dal consumatore entro due anni dall’acquisto. In questo caso il consumatore deve rivolgersi non al produttore, ma al venditore del bene.