Citazione:Corto ha scritto:
Salve Hazmat,
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che nella prima figura la banderuola sia orientata per governare con vento al giardinetto o poppa, mentre nella seconda la barca naviga sicuramente di bolina..stretta.
Anch'io sto fantasticando circa la costruzione di un timone a vento artigianale. Confrontandomi con diverse persone sono giunto alla conclusione che la banderuola, a meno di non avere uno scafo
molto bilanciato, non fornisca un'adeguato servizio, specialmente con venti leggeri. Dato che la forza applicata sulla pala e quindi sul trim del timone che deve essere esterno, aumenta con l'aumentare del
vento questo tipo di timone a vento funzionerà bene con vento fresco ma non con ariette leggere. Silvio dell'Accio ha teorizzato e costruito diversi timoni a vento artigianali, magari puoi scrivergli sulla
sua pagina web. Lui è un sostenitore del timone a pendolo.
Io ho trovato nella spazzatura in Olanda dei pezzi di un vecchio Windpilot Pacific Plus, troppo grande per il mio piccolo Tamatino ma adattabile .
http://www.silviodellaccio.it/
http://windpilot.com/n/wind/it/serv/down
Buona fortuna e buon vento!
ciao Corto, grazie per i links..
in effetti a ragionarci un po, quelle pale con poco vento non faranno una grande pressione.. per cui sarebbero inutili.. hai ragione.
Certo che hai avuto una bella fortuna..qui nella spazzatura manco un bozzellino ci trovo