Rispondi 
partito anche il pilota automatico lewmar
Autore Messaggio
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #19
partito anche il pilota automatico lewmar
3d molto interessante. La butto li: secondo me i risultati che ottieni sono superiori alle tue 'lamentele'. Dalla lista che hai fatto, che trovo nella norma, sebbene con qualche pena (bada bene che non giustifico i fornitori) hai ottenuto spesso e volentieri un ottimo servizio. Quello che e'facile notare e'che si tratta sempre di difettosita'indipendenti dalla barca Bavaria. E'quasi sempre vero al 90%: i difettti vengono dagli accessori o dal montaggio, mai dalla barca. Insomma sei un armatore fortunato. La tua barca/modello, sebbene Bavaria abbia uno degli Engineering migliori per forza di processo, e'una delle prime, per cui soffre di malattie infantili.
Ma veniamo al dunque: ho una barca nuova, in garanzia. In condizioni normali chiamo il cantiere e questo interviene direttamente o tramite fornitore. Puo'succedere pero'che un cantiere che riesce a vendere a prezzi impossibili per tutto il mercato abbia negoziato condizioni da 'tirare il collo'ai fornitori. Sicche'e'vero che ha ottenuto prezzi notevoli, ma la garanzia si limita all'invio del pezzo al cantiere e non al cliente. Certo gli sconti spuntati non giustificano i costi aggiuntivi che il fornitore dovrebbe sostenere...Ti lascio immaginare la qualita'.
Insomma, legalmente tu hai diritto all'intervento completo, ma se ti irrigidisci sul fatto che devono intervenire seduta stante e si devono accollare tutte le spese, c'e'effettivamente il rischio che si prendano tutto il tempo che serve.
Non si tratta di essere fessi o furbi, non si tratta di rispettare la legge oppure no. Si tratta di capire se ti interessa navigare o avere lunghe dispute legali o telefoniche. Mi fanno ridere, ma sul serio, quelli che dicono DIFFIDALI con una raccomandata. Ma perche'se tu ricevi una raccomandata da una ditta, un ente o altro che ti chiede una cosa a tuo avviso ingiusta la raccomandata ti fa paura?
Allora, il mio consiglio e'di riflettere e puntare alla risoluzione del problema e poi di quello economico.
TI porto diversi esempi: in passato ho avuto problemi con la timoneria Lewmar. Dopo aver chiesto assistenza in Italia, il tecnico che adesso legge il forum, mi ha detto chiaramente 'garanzia o meno, se intervengo, mi deve pagare'. E'stato molto onesto, perche' non c'entrava nulla l'autopilota ma era un vero difetto di progettazione della timoneria meccanica. Il tecnico inglese e'intervenuto ben 2 volte facendo un ottimo lavoro e lasciando per ben 2 volte gli arridatoi delle catenelle svitati con le conseguenze di bloccare la timoneria...della serie meglio perdere. A quel punto, mi avevano lasciato dei ricambi, ci siamo messi da soli e abbiamo risolto il problema alla radice.
Sempre con Lewmar, ma sulla barca attuale, garanzia scaduta il cantiere che e'sotto ammnistrazione controllata, mi ha fornito il numero di telefono della ssistenza Lewmar Inglese. Ho chiamato e chiesto di mandarmi la cornice di un oblo'che rischiava di farmi entrare acqua. Mi hanno inviato l'oblo'completo in 3gg.senza spendere una lira. Ovviamente dovro'sostituirmelo, ma perdono il cantiere in questo momento.
Altro problema con il vang: si e'spompato. Holmatro e'a Milano o in Olanda. Ho chiesto di spedirlo in Olanda ed ho affrontato la spesa, ma in 3 giorni era in officina. In 10gg e'tornato riparato e spedito a loro spese, fuori garanzia. Cme vedi si tratta degli stessi fornitori che ricevono commesse ben piu'piccole di quelle che ottengono da bavaria.
Insomma, non bisogna stravincere, bisogna navigare il piu'possibile.
e veniamo ai consigli per gli acquisti: occorre distinguere quando si parla di autopilota, perche'questo e'fatto di diversi compronenti: computer, display, bussola, attuatore, etc. Quello che forse ti si e'guastato e'l'attuatore, che si puo'riparare. Ho avuto attuatori Lewmar su autopiloti Raymarine. Ma esistono attuatori Raymarine e di tante altre marche. Adesso ho un Jefa che funziona meglio di un Lewmar, ma c'e'anche Robertson, Simrad, etc.
Come al solito...spendi come mangi. Chiedi ai pescherecci cosa montano?
14-09-2011 03:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  calibrazione errata del timone autopilota rilevata [pilota GARMIN GHP] mac222 1 890 11-12-2024 17:03
Ultimo messaggio: Strega2@
  osterigio boccaporto Lewmar Low Profile 60 Mk1 gpcgpc 7 491 03-11-2024 20:59
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Riparare il pilota automatico hermes 8 1.826 17-06-2024 07:44
Ultimo messaggio: megalodon
  ingrassare,lubrificare braccio pilota raymarine st 6000 ghega 1 384 23-03-2024 08:58
Ultimo messaggio: masa66
  Incollare giunzione guarnizione Lewmar crocchidù 4 757 03-03-2024 16:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 3.372 18-12-2023 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verricello Lewmar cpx3 perdita olio Horatio Nelson 14 1.478 22-10-2023 10:34
Ultimo messaggio: stravento96
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 1.068 04-10-2023 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 25 9.162 09-08-2023 19:37
Ultimo messaggio: Giuly
  Pilota automatico vintage brubix 8 1.507 25-04-2023 18:57
Ultimo messaggio: brubix

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)