allora fatto tutto bene, ma non so se ti è sfuggito il dettaglio: anche gli altri membri dell'equipaggio devono essere tesserati.
ora passiamo alla parte pratica:
la cosa più difficile delle regate è che c'è tanto,tanto traffico. uno che di solito va a spasso non è abituato a manovrare (A VELA!) nello stretto. le prime volte non forzare le partenze, nel dubbio dai acqua, nel certo (Ma certo certo! non farti fregare dalla certezza dettata dalla presunzione, del resto non sembri il tipo)urla e passa. urla non perchè bisogna essere cattivi (in barca si è prima di tutto signori), ma semplicemente per farti sentire...
le prime regate andrai lì per vedere, insomma, guarda gli altri e impara...poi un po' alla volta accorcerai le distanze e guarderai da vicino, poi...preghi quello bravi di venire un paio di volte...poi guarderai da in mezzo..e poi...e poi...ti compreari un vismara
