Citazione:Utente non attivo ha scritto:
E' passato un pò di tempo prima che mi decidsessi a fare la prova suggerita da Nick.
Collegando il positivo delle batterie servizi al D+ accade che:
1. a motore spento e chiave ON, le spie del quadro motore non si accendono, (nessuna, olio, acqua e alternatore)
2. a motore acceso l'alternatore non eroga corrente. Ho provato con una pinza amperometrica sul cavo uscente da B+. Prima di collegare il D+ al positivo batterie sevizi rilevo una corrente di circa 24 A, ce finisce quasi tutta nelle batterie servizi dopo essere passata nel ripartitore. Dopo avere collegato il D+ al positivo batterie servizi nel cavo che esce da B+ non passa corrente.
Il motivo per il quale devo risolvere questo problema è che ho notato che prima di smontare l'alternatore la tensione di carica era più alta. Poichè il frigo ha la piastra di accumulo, prima funzionava alla massima potenza solo quando era acceso il motore, perche 'sentiva' una tensione maggiore di 13,5V. Adesso, essendo calata la tensione di carica (perchè???) non si avvia mai al massimo regime, neanche quando il motore è acceso.
Sono piuttosto sorpreso!
La 1^ prova suggerita sembra confermare che dal cavetto marrone arriva un +12 dal quadro motore, attraversando la spia alternatore, che dovrebbe trovare la massa attraverso il regolatore. Ma, attaccando il +12 della batteria servizi, la lampadina spia ha +12 su entrambi i lati e non si accende.
Tuttavia perchè si spengono anche le altre spie? L'acqua non è un problema ( sicuramente il motore è freddo..) mi stupisce solo che si spenga
solo quando attacchi il +12... non era già spenta? Per l'olio... non conoscendo il tuo quadro, Ti dovrebbe riportare eccessiva temperatura o scarsa pressione?
Il vero 'puzzle' effettivamente è la seconda prova.
Ti prego di verificare, con motore acceso e un Voltmetro, con negativo a massa:
- cavetto dalla batteria servizi Staccato dal D+, come in foto, quali sono le letture di voltaggio a quel cavetto (misurandolo lì vicino,...sul faston isolato in foto... dovrebbe essere intorno ai 13,5V), al D+ (.. o alla prolunga rossa... dovrebbe essere intorno ai 14v) e al B+ (nuovamente intorno ai 14v);
-
SE hai circa questi valori, senza spegnere motore, colleghi il famoso cavetto col D+, precauzionalmente attraversando un piccolo fusibile (ovvero un fusibile 1-5A tra i faston del cavetto e quello della prolunga) e misuri che voltaggio hai adesso al D+ e al B+
- Se hai anche la pinza puoi provare a vedere se effettivamente non hai più carica... mi sembra incomprensibile ma vediamo di uscirne
-