SoulSurfer
Vecio AdV
Messaggi: 7.520
Registrato: May 2008
|
Fermi tutti ! h2o salata in sentina !
Ahahahaha.. ovvio che la foto risale a quando la barca era in secca (si parla di novembre di 2 anni fa', pirla io che poi non ho controllato a dovere)
l'astuccio e' di bronzo, pensavo anche io al rame ma e' bronzo...
ieri ho controllato bene,in navigazione a motore acceso,da dove proveniva la perdita e ho capito cosa e' successo:
L'infiltrazione proveniva direttamente dalla baderna, il problema e' che all'interno di essa non ci sono i classici cortechi di corda (che pero' ho trovato a bordo nella scatola dei ricambi del precedente proprietario), ma un anello di teflon(?) suppongo cuneiforme..
a giugno visto che di gocce non ne faceva mi sono detto 'allentiamo un po' i dadi e guardiamo che succede'.. ma nessuna goccia...
a lungo andare visto che i dadi non sono autobloccanti si devono essere allentati ulteriormente e quel minimo di gioco ha permesso all'anello di teflon (?) di muoversi forse troppo e lavorare storto, il risultato e' stato che adesso e' come se si fosse sciolto..de e' li che ho scoperto che non era corda, ma altro materiale, alcuni frammenti, come quando si tornisce un pezzo, sono passati dalla parte piu' verso il mancione...
ho serrato nuovamente i dadi (li cambiero' con degli autobloccanti) e la perdita e' sparita,
unico dubbio e' quanto sara' scorrevole adesso l'asse e quanta tenuta possa fare, non ho potuto provare in mare per carenza di tempo (il lavoro di serraggio l'ho fatto all'ormeggio)..
suppongo comunque che eliminato l'anello possano essere comunque re-inseriti dei normali cortechi..
ma onestamente preferisco farlo fare a chi di dovere...
per ora non affonda... mi basta quello
Tuttologo da Banchina
|
|
17-09-2011 22:13 |
|