Rispondi 
pompa di sentina manuale fantasma
Autore Messaggio
zoecra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #25
pompa di sentina manuale fantasma
per fabio..cambiato barca 3 mesi fa ,un mese e 1/2 di mare ha pesato sicuramente sulla mia lucidità ,probabilmente in situazione diversa avrei visto la pompa manuale(ma nn ne sono sicuro). per quanto concerne il discorso 'solitario' partito da grenadine caricato skipper 'professionista' (se lui skipper professionista io Soldini) a martinica, lasciatogli timone inizio tropical storm(in quel momento nn + di 30 nodi) essendo di notte suggerito all'idiota di osservare solo strumento provenienza vento e nn vele perchè facile xdere orientamento,mentre io facevo pipì e accendevo sigaretta 'l'alpino' si faceva prendere da panico faceva un '360' facendomi partire drizza randa da testa di albero.io(xsonaggio che va x mare da circa 35 anni regate mondiali incluse)ho preso in mano timone e x 12 dico 12 ore consecutive nn mi sono + staccato dalla ruota governando la barca esclusivamente con fiocco piccolo(ho un doppio strallo)vento circa 35/42 nodi,dopo essere uscito da suddetta storm ,in due settimane solo con genoa arrivati a flores(sapete dov'è?)con ultimo litro gasolio,poi recati a horta dove dato calco in posteriore ad alpino(il quale pregava dormiva dormiva pregava x paura di mare)e proseguito da solo fino nostri mari.trovate sia resoconto sufficentemente esauriente? p.s. confesso che solo un cretino nn avrebbe trovato pompa manuale.
caro enrico la marina è quella di palma de mallorca abbondantemente frequentata al momento xchè sede di regate mondiali con equipaggi coppa america ,ma mia piccola barca di 42 piedi relegata in molo periferico e siccome io molto stanco cercato tramite mia splendida moglie soluzione che mi evitasse anche di fare 3/400 mt a piedi stai tranquillo che senza vostro aiuto al mattino avrei risolto in loco con supporto marina(trovata infiltrazione proveninte da acqua raffreddamento motore nn + di un litro x h. e quindi nn sarei affondato.
x leoni di mare mi auguro che le 2 suddette risposte siano esaurientemente esplicative e abbiano fugato i tuoi dubbi in merito alla vicenda.
cmq ragazzi mollate le sedie e andate in mare.
roberto
23-09-2011 04:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 750 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.410 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 438 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  WC Jabsco manuale Marcora 5 665 20-10-2024 11:13
Ultimo messaggio: rob
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 366 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 374 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 419 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 392 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.947 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.025 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)