Citazione:Yanny ha scritto:
...pero' una cosa che non in tanti hanno capito e' che chiunque puo' redigere un certificato di conformita' ce: uno fa le proprie valutazioni e poi stabilisce se va tutto bene o no. quindi se uno vuole montare quello strallo lo monta, poi produce un nuovo certificato ce del quale *e' responsabile*. ma tanto se ha deciso di montare uno strallo contrariamente al parere del cantiere vuole dire che e' ben sicuro che si potesse fare, per cui non avra' problemi a prendersi le responsabilita' che ne conseguono.
il marchio ce di conformita' vuol dire che qualcuno ha stabilito che quell'oggetto rispetta certi criteri e standard costruttivi e di progetto, non vuol dire che e' fatto bene in assoluto ne' sicuro in assoluto ne' nient'altro. il marchio ce non e' un marchio di qualita': e' un marchio di rispondenza a certi requisiti.
chiunque mi sembra azzardato. Un cantiere serio, che abbia un maestro d'ascia abilitato alla costruzione credo possa certificarti che il lavoro rispatta la norma CE; un rimessaggio no. Tantomeno può farlo un privato. Poi si può discutere se valga la pena di mantenere la barca conforme a questa regolamentazione o no, ma se per esempio hai merci o persone paganti a bordo credo sia obbligatorio.