:blush:Caro Testacuore, nonostante la 'singolare' stampigliatura sulla valvola, forse ne sono venuto a capo


:sadsmiley:Mentre in un primo momento leggevo M838 sulla seconda foto, guardando meglio mi sembra di leggere MS 58.



In questo caso (sarebbe meglio verificare de visu) si tratterebbe di una vecchia denominazione DIN che corrisponde alla lega CW 614N della EN 12420.
Tutte le caratteristiche della lega le trovi nella norma che ti ho inviato. In ogni caso:
- La lega non e' resistente a dezincificazione
- E' una lega normalmente utilizzata per rubinetteria domestica
....se fosse placcata anche internamente, come lo e' all' esterno, avrebbe maggiori chance di resistenza.
... cambiarla non sarebbe insensato (l' acqua mare e' un ambiente scatenante per la DZ)


gia' che ci sono, ultima raccomandazione a tutti, visto che le valvole delle prese a mare sono normalmente di lega di rame:

:sadsmiley:non usate mai ammoniaca per scopi di pulizia. Sarebbe, con molta probabilita', fatale.