Rispondi 
riconoscere una presa a mare
Autore Messaggio
tatta3 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 47
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #71
riconoscere una presa a mare
Citazione:Poneumberto ha scritto:
Ho dato un'occhiata in rete, alla voce prese a mare in bronzo, e, tra i pochi risultati, avrei trovato Maestrini, Guidi, oltre che nel catalogo Vetus. Qui si trovano passascafi, valvole e portagomma in bronzo e ottone. C'è un qualche motivo per cui questi 'valvolari' italiani non sono stati menzionati? Acquistare prodotti in bronzo è sufficiente o è necessario che anche per questi compaia la sigla CW602N, che io avevo capito fosse riservata unicamente a quelli in ottone?
Mi scuso ma credevo di avere chiari alcuni concetti, ma ora non sono più sicuro.

Poneumberto, vedo solo ora il tuo quesito. Cerco di chiarire:
Coolottone: lega rame-zinco tipicamente 60%-40%. ne esistono moltissime tipologie, che, oltre ai due componenti principali, contengono altri elementi di lega, aggiunti per svariati scopi (es. Pb per facilitare le lavorazioni all' utensile.come il CW602N. Sn per aumentare la resistenza alla Dezincificazione)

Palla 8Bronzo: lega rame stagno tipicamente 90%-10%

Smiley39Bronzo all' alluminio: lega Rame alluminio, tipicamente 90%- 8% + altri elementi. Lega di considerevoli caratteristiche meccaniche e resistenza alla corrosione in acqua mare

WinkCupronickel: leghe Rame.nichel caratteristiche meccaniche modeste ottima resistenza alla corrosione in acqua mare

Per concludere sigle del tipo CW602N sono relative alla normativa europea. Le americane hanno altre sigle. Su un prodotto di qualita' dovresti trovare stampigliata la specifica di riferimento (es EN 12420) ed il grado del materiale (es CW602N), come su quelle di Testacuore (se poi il materiale e' adatto al servizio, quello e' un' altra questione, che va oltre alla qualita' del materiale)

[V]se cerchi in rete prese a mare non trovi i 'valvolari', quelli fanno semplicemente valvole (che possono essere usate sulle prese a mare)

Se mi trasmetti il tuo e-mail, ti trasmetto la EN 12420 dalla quale puoi avere una panoramica delle leghe di rame europee.
10-10-2011 19:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 378 29-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: scud
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.965 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.516 29-08-2024 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 746 10-05-2024 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 2.456 28-11-2022 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.864 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Valvola presa a mare che si muove sarox 54 7.512 18-10-2022 17:09
Ultimo messaggio: garbino13
  Presa a mare serbatoio acque nere (ostruita) Alfredo56 21 3.574 31-05-2022 13:40
Ultimo messaggio: Alfredo56
  valvola presa a mare SailDrive corrosa gava 54 11.818 13-04-2022 10:57
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Sostituzione presa a mare nel Comet 910 erzinghero 17 6.651 20-03-2022 15:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)