Rispondi 
Serraggio dadi bulbo
Autore Messaggio
Augusto Vagelli Offline
Amico del forum

Messaggi: 264
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #35
Serraggio dadi bulbo
Allora grazie a tutti innanzitutto. Non sono alle prime armi con le barche e la resina ma pensavo che i longheroni fossero pieni di espanso. Invece c'espanso ma poco. Le 2 nervature dello stampo o longheroni corrono da prua , davanti all'albero sino a poppa. Non hanno fori di scarico per cui in origine erano stagni. Sono massicci di spessore superiore al cm . Ho forato il piu' vicino al piano barca . Molta umidita' poche gocce d'acqua. Speriamo che quella che c'era sia uscita tutta. Sono talmente massicci specie alla base che dei fori da 10-15 mm non credo gli facciano niente. Sabato esco a vela (spero) se l'acqua esce di li' o se non esce acqua da nessuna parte , perche' finita, mi organizzo per una visita a Lourdes. Augusto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2011 02:31 da Augusto Vagelli.)
28-10-2011 02:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ottimizzazione PALA E BULBO FIRST 31,7 Freewind1964 13 3.093 19-03-2023 19:35
Ultimo messaggio: Freewind1964
  Incremento del raddrizzamento mediante aggiunta di peso al bulbo Agostino Repici 16 7.324 22-08-2014 19:09
Ultimo messaggio: kermit
  bulbo a T, pro e contro. Snatch 19 6.444 20-04-2014 14:31
Ultimo messaggio: bullo
  Serraggio dadi attrezzatura di coperta Scarabocchio 8 3.112 28-09-2011 01:29
Ultimo messaggio: Scarabocchio
  Il bulbo a T non conviene più? mania2 9 4.792 09-12-2010 22:37
Ultimo messaggio: agnul
  Trattamento bulbo in piombo maxf 5 4.790 17-03-2010 10:37
Ultimo messaggio: pippu2007
  Modifica bulbo Augusto Vagelli 53 13.475 11-03-2010 15:31
Ultimo messaggio: Augusto Vagelli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)