Rispondi 
pompa di sentina automatica..
Autore Messaggio
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.873
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
pompa di sentina automatica..
Citazione:giacomino64 ha scritto:
Io forse sono un po' esagerato con le pompe, ne ho quattro più quella della doccia, tutte con il suo automatico e dove e' necessario l'automatico e' protetto contro gli urti.volevo approfittare di questa discussione per chiedervi se il collegamento (originale del cantiere) sia corretto. Le pompe in automatico non sono collegate direttamente alla batteria ma tutto passa attraverso il magnetotermico quindi per tenerle sotto tensione devo tenere lo staccabatteria collegato. Ho chiesto e mi hanno detto che se i gli altri magnetotermico sono staccati l'impianto della barca e' tutto scollegato (ede' vero) e il fatto di avere un magnetotermico sulle pompe anche in automatico e' un bel vantaggio. Io credo che sia vero perché staccando o no la batteria l'importante e' che sia tutta la barca scollegata , o no ?

Tutto 'parzialmente vero'
è vero che se stacchi tutti i magnetotermici (meno quello della pompa) gli impianti della barca sono isolati...
ma è vero anche che tutto ciò che è a monte è in tensione...
a cominciare dal cavo e presa di corrente dalla banchina...
al quadro elettrico compresi tutti i collegamenti a monte dei magnetotermici...

Comunque sulla pompa/e di sentina NON metterei un MAGNETOTERMICO... o meglio lo userei quando sono in barca... ma se devo lasciare la barca incustodita preferisco bypassare il tutto con un collegamento diretto alla batteria protetto da un TERMICO puro (e NON magnetotermico)
Il perchè (secondo me) è presto detto... il termico puro scatta solo in presenza di un assorbimento anomalo prolungato nel tempo... (quindi sicuro indizio che qualcosa, NELLE POMPE, NON sta funzionando a dovere) mentre il magnetotermico può scattare per diverse cause fortuite o occasionali e non necessariamente permanenti... quindi mi interromperebbe il funzionamento delle pompe, magari quando necessario (temporale?) senza che ce ne sia un impellente motivo...
29-10-2011 21:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 722 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.360 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 418 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 357 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 363 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 408 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 385 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.796 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.006 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  acqua in sentina circe boat 13 1.872 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)