Flab
Senior utente
Messaggi: 3.060
Registrato: May 2011
|
teak in coperta
Se puoi cerca di recuperare la tua coperta cercando, se lo trovi, un buon falegname che riesca a farti un buon recupero (ti dovrebbe costare poco più dello smantellamento del teak, ma vuoi mettere?).
Ho la coperta in teak e devo dire che da quando mi occupo personalmente della sua manutenzione ne sono davvero sodisfatto.
I primi 2 anni chiamavo i 'guru' del teak e..giù a fregarmi soldi per un lavoro alquanto superficiale.
Adesso, e da circa 6 anni, me ne occupo io ogni anno spendendo poche decine di euro e avendo una coperta bellissima.
I prodotti sono quelli più diffusi in assoluto di una nota azienda e praticamente in soli 3 giorni faccio tutto il lavoro e cioè:
1° giorno: shampoo
2° giorno: sbiancante
3° giorno: olio
Finito.
p.s. da non usare MAI l'idropulitrice per non ritrovarsi senza teak dopo qualche anno...!!
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
|
|
30-10-2011 22:21 |
|