Rispondi 
Osmosi dopo due anni in secca
Autore Messaggio
Zerbinati Davide Offline
Amico del forum

Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #74
Osmosi dopo due anni in secca
Il discorso è abbastanza complesso, ma è stato anche studiato sui testi americani e avendo tutti gli strumenti a disposizione citati da Leonardo ed un laboratorio specializzato vi dico questo:
1) l'umidità si misura in genere a pochi giorni dall alaggio, sul gelcoat. A distanza di 2 anni l'umidità può essere nulla, come può essere alta (se lo era) in quanto il gelcoat è una membrana semipermeabile (lascia entrare e non uscire). Per questo nei trattamenti antiosmosi viene tolto e nonostante ciò se il laminato è buono a volte ci vuole tempo, lavaggi, deumidificatori, etc etc. Quindi l'igrometro potrebbe ancora dare un valore buono e premetto che lo skinder non lo trovo un prodotto serio, basta vedere i test comparativi ed il prezzo. In seconda battuta si può vedere con degli ultrasuoni se ci sono dei difetti sottogelcoat, quindi vuoti d'aria o stuccaturine varie, porosità, tutte cose non buone. In ultimo un analisi visiva del gelcoat, prorosità e colore. Ad esempio un gelcoat giallino significa che c'è stata umidità, un gelcoat marrone o verde peggio. Se il gelcoat è messo così la barca si 'osmoserà' in 2 anni circa. Una soluzione è rimuovere l'antivegetativa, grattare leggermente con carta fine, un 300-220 il gelcat e applicare un ciclo preventivo. Per zittire tutti (venditore, broker, cantiere), basta fare una carotina o allargare un passascafo e mandarlo al CTS un laboratorio a Ceparana SP, che fa le analisi per circa 200€ e ci può dire, spessore, qualità, adesione e altre cose (tipo di fibre, impregnazione, tipo di resina). Costo 200€
2) Se la barca ha avuto osmosi, i sintomi di sopra sono evidenti, e se anche l'umidità fosse calata come sulle murate il gelcoat si stacca e lascia un vuoto.
3) Qualunque scritto avrebbe poco senso, perchè un giudice ti direbbe' hai comprato una barca usata? Eri a conoscenza del rischio?Pagata poco?...Beh che vuoi! (visto in più di una occasione, anche per altre sentenze e problemi). L'unica sarebbe una risoluzione del contratto passando per vizio occulto o occultato, però ti serve una perizia all'acquisto che testimoni la buona fede, un avvocato con le palle, almeno 3 anni di attesa se non 5.
4) Esistono delle tabelle di ricalcolo dei valori di umidità a seconda del periodo di messa in secca, che sono da leggere in via assoluta, poichè valgono per tutte le barche e vanno prese con le pinze
5) Buon senso, come tecnico, perito, navigatore,pincopallo, è solo così che si ragiona
6)Il rischio fa parte della vita, ma puoi ridurlo al minimo.
02-11-2011 01:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 33.399 14-03-2025 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 485 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.790 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 8.872 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.798 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.061 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.175 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  antivegetativa ogni due anni mk 24 9.697 19-12-2022 23:16
Ultimo messaggio: maurotss
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.500 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 2.712 31-07-2022 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)