Rispondi 
Osmosi dopo due anni in secca
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #79
Osmosi dopo due anni in secca
@Zerbinati Davide Intendi dire che il gelcoat si stacca dove c'è la bolla osmotica, o su tutta la carena? Io ne ho vinte diverse, dimostrando che il controllo fatto dall'acquirente usando la 'normale diligenza del buon padre di famiglia' non poteva arrivare ad evidenziare i difetti manifestatisi dopo l'acquisto. Su questo devo dire grazie a mio padre che iniziò nel 1956 a lavorare per le assicurazioni e mi insegnò tutti i trucchi per entrare in sintonia di chi deve giudicare e decidere. L'avvocato con le palle in questi casi serve solo per accorciare i tempi tra un'udienza e l'altra, a meno che nel contratto non vi siano clausole particolari che esulano dal discorso prettamente tecnico; se il Perito non riesce a convincere tecnicamente il CTU o il Giudice. l'avvocato purtroppo può fare poco. In merito a questo una tirata d'orecchio agli aspiranti acquirenti di un'imbarcazione va data. Piangere sul latte versato o chiudere la porta della stalla a buoi scappati non serve a niente; vi sono diversi modi per mettersi in condizioni predominanti, o per dirla alla spicciola per pararsi le ciappet, nel momento in cui si inizia la trattativa per l'acquisto; se acquistate una casa la fate vedere da geometa, architetto, ingegnere, se comprate una macchina usata dal meccanico e dal carrozziere. Sulla barca tutti pensano d'essere competenti, hanno l'amico sapientone che sa tutto, poi i devasti si scoprono a cose fatte. Con i casi di Clienti o potenziali tali che mi chiedono consulenze postume all'acquisto, potrei riempire un volume dell'enciclopedia Motta; la prima cosa che chiedo è: siete sicuri di volervi fare del male?
02-11-2011 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 32.771 14-03-2025 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 413 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.687 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 8.493 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.650 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 6.750 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.017 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  antivegetativa ogni due anni mk 24 9.488 19-12-2022 23:16
Ultimo messaggio: maurotss
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.000 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 2.616 31-07-2022 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)