Rispondi 
Osmosi dopo due anni in secca
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #85
Osmosi dopo due anni in secca
posto come punto fermo che solo con analisi invasive si puo' determinare lo stato di conservazione di un composito ed in particolare si deve valutare il grado di depolimerizzazione, tg, assorbimento d'acqua percentuale, e la determinazione quantitativa delle sostanze per poter avere un quadro completo del solo legante ma per poterlo fare si usano spettrofotmetro ftir, calorimetro differenziale e gascromatografo, tutti strumenti non certo portatili l'indagine diagnostica in situ ha il solo scopo di fornire indicazioni e non dati certi pero' ad esempio una colorazione giallognola del gelcoat puo' benissimo essere dovuta alla natura chimica del plastificante utilizzato in formula del polietere stesso, all'ossidazione successiva ed addirittura alla cinetica di reticolazione, il colore non e' un parametro da considerare perche' e' soggetto a troppe variabili anche quando si parla di un gelcoat si sta parlando di un formulato che puo' avere rapporti molari differenti e voluti dal produttore per variale le caratteristiche finali, calcola che ogni formulazione anche leggermente fuori stechiometria porta con se alterazioni del colore successive ragionando in questo modo potresti commettere molti errori, ad esempio un gelcoat che contenesse un silano funzionale tende ad ingiallire maggiormente di un gelcoat che non lo contiene, eppure il silano funzionale ha una buona influenza sulla diminuzione dell'assorbimento d'acqua e quel gelcoat piu' ingiallito sarebbe notevolmente piu' protettivo dello stesso formulato senza il silano e questo e' solo un esempio dei tantissimi che si potrebbero fare
03-11-2011 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 33.399 14-03-2025 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 485 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.790 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 8.872 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.798 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.059 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.175 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  antivegetativa ogni due anni mk 24 9.697 19-12-2022 23:16
Ultimo messaggio: maurotss
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.500 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 2.712 31-07-2022 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)