Citazione:Madinina II ha scritto:
tra i €500.000-€750.000 per il 48 (in dipendenza dell'anno)...
mi fermo a questa tua giusta considerazione e aggiungo: un 48 *nuovo* con *tutti* gli accessori disponibili (che sono una fila lunga da qui a li') costa 800 + iva alla boa.
e' evidente che chi (tenta) di vendere una barca (pure avesse solo un paio di anni) praticamente al prezzo del nuovo 'lasciandoti' solo l'iva e' convinto di essere ancora nell'87, quando l'inflazione galoppante faceva si' che perdere il 10% di valore all'anno significava comunque dopo 2 anni avere un residuo che in valore assoluto era piu' alto del nuovo (che poi in realta' il potere di acquisto era molto piu' basso).
poi c'e' il fatto che, come dici giustamente tu, la gente (tutta) oggi puo' spendere meno che anni fa e quindi con un bacino di utenza enormemente ristretto rispetto ad anni addietro le quotazioni di qualsiasi oggetto calano drasticamente.
inoltre comprare una barca usata e' sempre una scelta di compromesso: prendi un oggetto configurato come lo ha scelto il primo armatore e devi sempre accontentarti perche' non sara' mai identica a come l'avresti fatta/voluta tu, per cui non e' nemmeno corretto fermarsi a considerare il prezzo a nuovo della barca.
secondo me uno che vende un 48 di 3 anni se prende 400/450mila euro va gia' tanto, tanto, tanto bene. ammesso che sia stracarico di opzioni (tutte le servoassistenze idrauliche, tutti gli strumenti fighi, le vele in fibre esotiche, dissalatore, generatore grosso, aria condizionata e tutto il resto).