per l'usato di barche prodotte in poche unità, o di qualsiasi altro oggetto a fungibilità ridotta (nel senso se uno vuole un oceanis puo' scegliere fra 300+ barche in vendita)

la domanda e l'offerta dipendono quasi esclusivamente dal tipo di acquirente/venditore, la qualità della barca c'entra poco
per ipotesi:
se gli HR fossero tutti stati comprati da gente che oggi risente molto della crisi e deve assolutamente vendere, si troverebbero a percentuali molto basse del prezzo di acquisto
se viceversa fossero stati comprati da persone che risentono molto meno della crisi, che vogliono vendere ma non si disperano di doverseli eventualmente tenere in porto per ancora qualche anno se non vendono al loro prezzo, il prezzo di vendita sarebbe moooolto più elevato
discorso simmetrico e analogo per gli acquirenti
in situazioni di scambi relativamente su un certo prodotto, le differenze di prezzo possono essere molto elevate, proprio a seconda della posizione contrattuale delle due persone: il mister 'ho bisogno di vendere in fretta', e il mister 'ho bisogno di un HR in fretta'