Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:davnol ha scritto:
Il drizzista fa il drizzista,
I tailer o meglio 1 trimmer e un tailer si occupano uno dello spi ( scotta , braccio) e l'altro del genoa, sia in issata che in ammainata.
Quando il genoa non c'e' piu' uno scotta e l'altro braccio
Il drizzista fa drizze, alto e basso, sia in issata che in ammainata,
Poi ci si puo' arrangiare anche in meno, ....fino ad uno.....ma queste si chiamano regate in solitario. 
D.
Hai ragione, infatti mentre ti leggevo mi venivano in mente le accrobazie a bordo in issata spi. Mi sà che devo rivedere un pò le cose a favore del settimo uomo: spero solo che venga recepita bene l'aggiunta di una persona ogni tanto in 6 ci si scontra, figuriamoci in sette
siamo in fase di formazione

Quoto tutti che il numero giusto è 8, anche perchè è il numero del nostro equipaggio.
Se proprio vuoi risparmiare peso se c'è poco vento puoi far scendere l'uomo all'albero alle drizze e lasciare da solo il prodiere. Però in strambata devi avere il bilancino che può essere governato da un uomo solo a prua, sempre con poco vento. Io con la campana all'albero da solo non riuscirei a strambare, o meglio ci riuscirei ma non con tempi da regata. E comunque 7 credo sia il minimo, magari con un tattico poco fighetto che se c'è bisogno oltrepassa l'invalicabile limite del trasto randa.