Citazione:IanSolo ha scritto:
La tensione sulle sartie non e' utilizzabile, e' forza statica e serve a tener fermo l'albero.
Il movimento del timone e' necessario a mantenere la rotta, consuma energia non la fornisce.
Il rollio si, quello sarebbe certamente utilizzabile ma come ? con quali attriti ? (vogliamo che la barca cammini anche !)
La pressione sulle vele la usiamo gia' per andare avanti.
La resistenza all'avanzamento dello scafo non e' energia disponibile e' freno da vincere, non produce, consuma (puliamo l'opera viva e spendiamo in antivegetativa per ridurla).
La pressione sulla pinna di deriva e' gia' usata per non scarrocciare, alterarla significherebbe peggiori prestazioni.
....
non so, non capisco gran chè di queste cose, ma davvero è tutto cosi inutilizzabile? la resistenza all'avanzamento non potrebbe azionare qualcosa che produce energia sotto pressione? le sartie non potrebbero sfruttare un un 'dinamometro' per produrre?..certo capisco che è complesso, ma davvero non c'è nulla nulla da prendere?
illuminatemi...