Citazione:Temasek ha scritto:
Citazione:IanSolo ha scritto:
La tensione sulle sartie non e' utilizzabile, e' forza statica e serve a tener fermo l'albero.
...
Su questo, purtroppo non sono d'accordo.
--Che san Piero Sensi mi aiuti!--

Sicuramente in cucina avrai un'accendino piezoelettrico,
è semplicemente formato daun cristallo di quarzo ed una leva. Quando sottoposto a forte compressione,emette una scarica elettrica.
Le celle di carico, quelle per misurare le forze, sfruttano quasi lo stesso principio (deformazione ==> Volt)
Ora, se frà tutte le sartie (compreso strallo e paterazzo) ed i rispettivi tenditori, si mettono dei cristalli piezoelettrici,
tutte le volte che le sartie vanno in tensione, si può estrarre elettricità.
...
Oppure come dice Hazmat, un solo dispositivo, messo sotto la base dell'albero.
Le celle di carico danno piccole differenze di potenziale che viene utilizzata per farele misure ma quanto a potenza (energia) non c'é neanche di che parlarne....Sognare é lecito, ma é anche il caso che vi leggiate qualche cosetta sull'eletronica, l'elettrotecnica e tanta tanta fisica.....I sistemi per la produzione di energia elettrica ci sono già con le attuali tecnologie:
Sole- fotovoltaico e docce solari per il riscaldamento dell'acqua e dissalatori termici ad evaporazione
Vento- eolico
velocità di traslazione imbarcazione-generatore idrodinamico
velocità di rotazione motore-alternatore
chimico-pile a combustibile
L'unica cosa che attualmente può essere fatta é lavorare sul miglioramento dei rendimenti di questi dispositivi, tutto il resto mi dispiace dirvelo ma é aria fritta