Montecelio
Vecio AdV
Messaggi: 12.807
Registrato: Nov 2007
|
Furuno, nuova bussola elettronica rivoluzionaria
L'hai letto l'articolo?
Una piccola parte
...
Andiamo ora ad analizzare i vantaggi e le possibili
applicazioni della bussola satellitare.
Magnetismo. Non risente del magnetismo terrestre,
né della deviazione di bordo. Quindi non è
necessario effettuare i giri di bussola ed eseguire
complicati calcoli per stabilire la declinazione e la
deviazione di bordo (presente anche nella girobussola).
Ripetitori. Possibilità, con una sola bussola, di
installare infiniti ripetitori, in plancia, controplancia,
poppa, ecc. (presente anche nella girobussola).
Radar. Collegamento al radar, per il suo allineamento
a nord (necessario per utilizzare le funzioni
ARPA anticollisione (presente anche nella
girobussola).
Pilota automatico. Collegamento al pilota automatico,
senza utilizzazione dei sensori magnetici
presenti negli autopiloti più piccoli (presente
anche nella girobussola).
Rollio e beccheggio. Misurazione del rollio e
del beccheggio dell’imbarcazione.
Sonar o scandaglio. Collegamento al sonar o
allo scandaglio di bordo, per la stabilizzazione
della lettura in funzione dei movimenti di rollio e
beccheggio.
Misurazione delle onde. Misurazione sommaria
dell’altezza delle onde, rilevando la registrazione
delle escursioni massime e minime di
beccheggio.
Assetto imbarcazione. Collegamento ai trimmer
dei piedi poppieri dei motori o dei flap per
consentire l’assetto automatico trasversale ed il
miglior assetto longitudinale per ottenere la massima
velocità.
...
|
|
12-11-2011 06:44 |
|