Citazione:IanSolo ha scritto:
Altra scelta non piccola : generatore immerso, stagno ma con meccanica nulla ed elica direttamente sull'asse ?
E' proprio per questo che costa un botto, il generatore é immerso quindi stagno, a magneti permanenti quindi senza spazzole, profilato per essere stretto e lungo così da ridurre al massimo la resistenza indotta. E va bene sugli open che camminano forte per fargli fare tanti giri. Al di la del cambio di elica credo che a felocità ridotte non siano così brillanti. Per le nostre barchette normali va meglio un generatore non immerso che con un diametro maggiore e quindi meno giri ma stessa velocità periferica produce a più bassa velocità. Rimane il presupposto che per avere energia dobbiamo sempre considerare velocità costantemente sopra i 5 kn altrimenti diventa un attrezzo inutile, quindi adatto per barche da una certa dimensione in su. Lo hanno già inventato e basta comperarlo.