Ma vi siete accorti che state riprendendo una discussione finita nel febbraio 2009?
Einstei hai quotato qualcosa che ho scritto nel 2009...
Visto che è stata ripresa... riprendiamo...
magari non tanto dall'apparente/reale ma da quello che era il quesito iniziale a cui Albert ha risposto con 'ermetismo'
Concordo con Albert, a noi serve la velocutà sull'acqua STW in quanto è su essa che navighiamo indipendentemente dal suolo, le nostre polari sono riferite appunto alla velocità sull'acqua, la forza sulle vele deve vincere l'attrito causato dalla viscosità del fluido acqua, che non c'entra niente col suolo.
I dati che servono a noi sono il TWD e TWS diversi dal GWD e dal GWS che sente la barca comitato.
Un bravo ufficiale di regata mi ha riferito di tenere sempre conto della corrente per allineare il bastone al vento quanto più possibile col TWD, ma credo che pochi lo facciano.
Se un ad esempio un CDR vuole dare buono in boa e si basa solo sul GWD (quello che senti in barca comitato), ma vi è una forte corrente verso il lato destro del campo con poco vento, molto probabilmente ci si troverà di fatto con un inaspettato buono in barca comitato.
Se invece vogliamo cercare la finezza bisognerebbe considerare lo scarroccio, ma complichiamo le cose...