Rispondi 
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #13
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Dunque provo a dire la mia: sono due lavorazioni completamente differenti...la verniciatura con qualunque tipo di vernice tu la faccia necessita di una persona molto brava ed esperta pena un risultato scadente qualunque materiale tu usi.
La procedura e'....scartavetratura con varie carte.....fondo...possibilmente di ottima qualita' il mercato ne e' pieno....riscartavetratura con varie carte fino al raggiungimento di superficie ottimale ossia rugosa ma liscia...e poi vernice.....personalmente non userei AWL grip...costa un botto ed e' poco differente alle altre....data la vernice hai finito....diciamo che una buona Lechler puo' costare 90 euri catalizzata al kg.Dopo un anno una lucidata.
Nessuna e ripeto nessuna vernice ha la durezza superficiale del gelcoat...questo deve esserti chiaro e illuminante.
Tralasciando le difficolta' del lavoro chiaramente ma se te lo fanno dei professionisti e' un problema loro.
Trattamento gelcoat:
scartavetratura abbastanza grossolana...direi gia' una 400 va bene...ma anche piu' grossa ....si spruzza il gelcoat a spessore.....quindi senza fondi o cose varie...direttamente sulla barca(chiaramente se e' a gelcoat senno' va levato tutto quello che ce' sotto)quando e' indurito si presentera' come una buccia di arancio e molto opaco e anche qui subenra la capacita dell'operatore.....si comincia con una carta.....dimenticavoSmile tutti i trattamenti a secco non facciamoci sette mentali con carte a bagnato:)diciamo da 240 dando la spia....spia=polvere di grafite in apposito contenitore con spugnetta che ti indica dove grattare.....poi una 400.....poi una 600.....poi si lucida con pasta abrasiva a grana grossa e molto diluita con petrolio bianco.
La superficie finale e' coma el nuovo.....se si sbaglia qualcosa si rispruzza dove ce' l'errore e si rifa' il ciclo.
Il gelcoat...sia esso Jotun....DSM...Poly 3 ha un costo medio di 10 euri a kg catalizzato.
Risluta evidente la maggire quantita di mano d'opera in quanto va scartavetrata tutta la barca dopo spruzzata.....direi che il tempo e' almeno 3 volte.
Il gelcoat e' un materiale con durezza superficiale moooooolto elevata al contrario delle vernici esistenti....
Ora valuta tu.
Personalmente la farei a gelcoat.
Anche perche' mi pare di capire che e' una barca che vuoi tenere
Spero di esserti stato utile se hai domande chiedi
Se venivi a fibre e resine avresti assistito al ciclo completo di quanto ho scritto.
Puoi chiedere conferma ad uno dei circa 50 partecipanti
BLSmile
30-11-2011 19:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.858 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  verniciatura paglioli kermit 43 12.949 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  wrapping opera morta elmer50 19 5.637 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.444 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Proteggere opera viva windex 6 1.243 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 999 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 4.432 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.201 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.949 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 2.048 30-11-2021 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)