Questo è il nocciolo del problema: se Mella 76 è veramente convinto. Tutte le cose che ho letto in questa discussione sono esatte, dal loro punto di vista. Ma quale è il punto di vista di Mella 76? Non lo dice molto bene. Perché se ha tanta voglia, tanto tempo e vuole realizzare qualcosa di veramente suo, può anche iniziare a costruirsi una barca su suo progetto con un minimo di informazioni di partenza, sapendo che andrà incontro ad errori, rimediabili in tempi lunghi e con costi non trascurabili. Credo che in questo caso sia meglio costruire prima una piccola imbarcazione, sulla quale costi, tempi e difficoltà di esecuzione delle modifiche siano decisamente più contenuti. Molti anni fa, fine anni ’70, mi misi in testa di costruire un catamarano di circa 7 metri, senza ricorrere a progetti altrui e senza know-how specifico, ma con la coscienza di rischiare di sbattere il naso. Per prima cosa ho costruito un modello in scala ½, con una tecnica molto simile al taglia e cuci; vi lascio immaginare i problemi che ho incontrato, dato anche il fatto che la vetroresina era ancora in fase di uso iniziale ( e la resina epossidica era ancora nel libro dei sogni!). Ma che soddisfazione il varo, ed ancora ora naviga. Il mio più grande dispiacere è stato di non avere più potuto realizzare il full-scale. Per cui, Mella 76, se veramente vuoi, vai avanti su questa strada. Certo che, se vuoi risparmiare e navigare presto, un buon usato è la cosa migliore.
Citazione:Giorgio ha scritto:
Vabbe' ma lui e' convinto di spendere meno e farlo meglio .....senz'altro.Poi in rete ne trova di robe o se ne trova....