Se proprio vuoi dare l'olio al teak...
se lo dai a pennello devi poi passare con uno straccio pulito e assciutto, pezzo per pezzo e non dopo aver finito tutto, per asportare l'olio in eccesso.
Mi sembra anche che alcuni prodotti lo riportino addirittura sulle istruzioni.
Ho usato WonderTeak, solo l'olio (per la pulizia confermo quanto detto prima), su un vecchio teak (ebbene si anche io ogni tanto sono incoerente, ma il teak era già vecchio, non lo farei mai su un teak nuovo); e il risultato è stato ottimo, tanto che il proprietari ha rifatto il trattamento l'anno dopo ed è riuiscito a rimandare di qualche anno il refiting.
Se hai fatto il lavoro ad hoc, mi sembra strano il risultato.
Dai vari forum mi sembri molto preparato e attento quindi dubito che tu abbia dato l'olio sul teak non perfettamente assciutto.
Non vorrei che ti fosse capitato una latta mal confezionata o avariata; non so neanche se sia possibile che succeda un'eventualità del genere, ma è l'unica cosa che mi viene in mente; a parte come ho già detto il non aver passato uno straccio dopo.
:)Siamo sicuri che quello dei Bavaria sia teak?
Buon vento