Citazione:TestaCuore ha scritto:
Guarda, per ora pare essere maggiormente protetto....ma tra impressione e realtà, è difficile capire quale possa essere la realtà....vedremo tra qualche mese
beh .. solo per chiosare, se non sbaglio tu hai un Bavaria se guardi nel manuale c'è scritto che si sconsigliano trattamenti al teak.
Vedi se venissero applicate le norme di etichettatura in uso nell'alimentare, sai quale sarebbe il nome del così detto olio di teak suonerebbe più o meno così: Preparato per legno a base di solventi in miscela (petrolio, alcoli, chetoni,clorurati, resina alchile ecc) con olio jojoba (esteri cerosi).
Suonerebbe un pò diverso, meno amiccante vero.
Negli anni sono i solventi che creano il danno alla coperta, in quanto aggrediscono le colle, quindi nessuna protezione se non quella apparente.
Poi, ognuno ha le sue idee e a darle retta si campa di più