Rispondi 
Opzione.... motore elettrico
Autore Messaggio
FabriZena Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #138
Opzione.... motore elettrico
Velavagando ... Guest (per citare solo i più entusiasti)... ci sono sviluppi nei vostri progetti di motore elettrico? Io devo (per fine ciclo di vita) sostituire il mio entrobordo da 12,5 hp e sto valutando le alternative (vedi http://forum.amicidellavela.it/showthrea...id=65957). L'uso che faccio della barca è day cruiser con brevi crociere estive, tengo su la vela anche se procedo a 1 nodo e il motore mi serve solo per ormeggio in porto.
Opzioni possibili:
- sostituire entrobordo, ma ho un preventivo di settemila euro e non li ho;
- piccolo fuoribordo a benzina nuovo (tra i 2,3 e 3,5 hp), ci sto lavorando perchè rispetto all'elettrico a pari potenza (poca, lo so ...) avrei più autonomia, considerando che l'elettrico lo potrei ricaricare solo in banchina (per ora, in attesa di pannelli solari più potenti e batterie con rapporto Ah/peso più alti);
- motore entrobordo elettrico simil-kreutler (http://www.kraeutler.at/) i potenza almeno 2,3 hp cioè 2-3 kW con i ben noti problemi di peso batterie ma con il vantaggio di mantenere asse ed elica che ho e non dover avere un oggetto pesante (per la barca e per me che lo devo maneggiare) appeso a poppa. Ho visto un' ipotesi della http://www.ozmarine.se: 3,5 kW = 3.500 €, senza batterie (ci metterete 5x200 Ah AGV = 1.000 €, no?) ancora troppo caro per me;
- fuoribordo elettrico appeso a poppa, ma le potenze mi sembrano decisamente troppo basse per le mie esigenze;
- idea folle: vado da qualcuno che vende motori industriali (quelli ora disponibili non sono altro) e col mio meccanico studiamo qualcosa da adattare al posto del diesel mantenendo vecchi asse e elica , che stia nei 1.000 € + 1.000 € di batterie e lo faccio! Ci sarà un motore a 12/24 V che mi dia 2-3 kW e faccia muovere 2,5 ton in acqua con minima accelerazione !! Ditemi cosa sbaglio!
Per ora vince il fb a benza, 8-900 € (più i costi di sbarco del vecchio ebd) con il supporto basculante. Non resinerò il passascafo dell'asse dell'entrobordo in attesa di sviluppi tecnologici.
O avete già qualche seducente proposta elettrica?
Grazie e BV!
19-12-2011 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.029 09-05-2025 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Motore elettrico tommy62 21 3.237 09-06-2024 10:10
Ultimo messaggio: nicola.arezzo
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.841 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 1.154 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  Schema elettrico Lombardini LDW502/602/903/1204 Zaurac 5 5.867 14-11-2022 11:03
Ultimo messaggio: lightning5582
  Motore elettrico da pesca (trolling) per barca a vela essebibi 6 1.387 15-06-2022 09:07
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  ancora su motore elettrico tender Canadese 31 7.282 26-11-2021 17:57
Ultimo messaggio: unsoldino
  entrobordo elettrico velista77 79 29.658 03-11-2021 08:28
Ultimo messaggio: AnzullaFratuck
  BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA stcomet770 10 2.717 20-07-2021 16:10
Ultimo messaggio: stcomet770
  "Bratto" elettrico rob 27 6.024 11-12-2020 23:30
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)