Citazione:Giorgio ha scritto:
Non conosco il termine 'lamellare pieno'...vorrei sapere dove si vede...se stucca si vede lontano un chilometro e la riparazione e' peggio del danno
Giorgio per lamellare pieno intendo che è formato da striscie di legno massello incollate tra di loro pertanto lo puoi tranquillamente carteggiare fino a spianare la scalfitura quindi riverniciare, in altre parole non è impiallicciato ma è come se fosse un pezzo in massello.
Se vedi la terza foto quella cornice è in lamellare e si vede anche molto bene. Tutte le cornici e i tientibene interni dei beneteau sono in lamellare se non lo riconosci dalla foto allora pazienza.
Mi sembra molto strano che uno come te che dice di conoscere le lavorazioni del legno non lo riconosca. Luca falegname visto che lo fa di mestiere potrebbe illuminarci