Rispondi 
20 minuti di regata: commenti?
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #11
20 minuti di regata: commenti?
saluti a tutti e, prima di tutto, buon natale! Smile
voglio ringraziare prima di tutti quanti hanno avuto la voglia e la pazienza di guardare il filmato.
come ha giustamente notato kermit (almeno una cosa giusta l'ha notata Wink --scherzo, e' un pezzo che non ti leggevo) accumulare un po' di visualizzazioni del video mi fa piacere, ma non è né il primo né l'unico motivo per cui vi ho linkato la mia ultima fatica con imovie...

in ordine sparso, vorrei rispondere a quanti hanno speso del proprio tempo per scrivermi.

si', la voglia di regatare e' tanta. sappiamo che il nostro mezzo non e' nato per quello e siamo consci che non potremo mai avere le prestazioni di chi usa barche nate per regatare, ma quando sapremo di aver dato il 100% saremo felici. per ora, evidentemente, non lo stiamo facendo. quando avremo occasione di farlo imbarcheremo qualcuno esperto (che avra' voglia di insegnarci qualcosa ed arrivare con calma...) ma per il momento raccogliamo consigli e cerchiamo di applicarli.

la barca e' nata cosi' e desideriamo spendere il meno tempo possibile a montare e smontare pezzi: il bimini e' un tutt'uno coi candelieri e toglierlo significa spendere molto tempo. per lo sprayhood il discorso va solo leggermente meglio. una volta rientrati in porto siamo tutti troppo stanchi per spendere quell'oretta che richiederebbe rimontare il bimini e lo sprayhood, per cui abbiamo scelto di lasciarlo dove sta. anche perché di solito d'inverno piove e nevica ed avere il tendalino aperto protegge dalle intemperie tutto il pozzetto. smontare il tavolo invece e' un calvario perché è un tutt'uno col telaio della chiesuola e comunque ci lascerebbe con la colonna che gli fa da supporto tra le scatole, per cui abbiamo ritenuto vada bene dov'e'. quanto alla rete nella battagliola, probabilmente qualcosa ci frena, ma smontarla richiede mezza giornata di lavoro e montarla un giorno intero, per cui e' evidentemente poco pratico farlo. le maniche a vento spero che presto o tardi si romperanno così le sostituirò con maniche più flessibili nate per essere messe e tolte molte volte: queste se le smonto 3 volte poi sono da buttare, per cui sto valutando come fare a proteggerle in modo che le scotte non s'incattivino a tutte le virate.

quanto alla velocità delle virate, abbiamo ricevuto il consiglio di farle più lentamente quando c'e' poco vento. *quanto* più lentamente è una cosa da imparare sul campo: la prima che ho mostrato nel filmato e' stata lentissima, la seconda un tantino più veloce. la terza, da mure a dritta a mure a sinistra, è la prima virata fatta dopo la partenza e probabilmente si avvicinava alla velocità giusta perché la barca non ha perso molta velocità durante tutta la manovra. le virate fatte lentamente si sono subito dimostrate più efficaci rispetto a quelle fatte rapidamente: ora si tratta 'solo' di fare pratica per capire la velocità ottimale.

i numeri attaccati sul pulpito di prua sono obbligatori da regolamento: le vele bianche e le vele bianche tecno devono tenerli li'. ci sono tante barche che li hanno in posizione non regolamentare, ma sono troppo poco cattivo per protestarle. e poi i 50 euro per ogni protesta mi scocciano un po' (e diventerebbero *tante* carte da 100 a fine campionato).

la prossima volta cerchero' di mettere una videocamera a estrema poppa che inquadri tutta la randa, solo che trovare un buon appiglio al centro della barca e' un po' complicato. faro' del mio meglio.

in tutti i modi, vi ringrazio ancora di cuore perché se questa volta siamo riusciti a partire molto meglio della volta precedente e se al momento dell'annullamento della prova ci trovavamo in buona posizione (buona per i nostri standard ed obiettivi: essere in mezzo al gruppo con uno degli scafi più corti ed avere dietro un buon po' di barche con vele tecno per noi è un grande risultato) è anche grazie ai preziosi consigli che ci avete dato l'altra volta.

anche se per persone esperte considerazioni tipo 'non andate in giro per la barca' 'ruoli ben definiti' 'poco vento -> virate lente' 'poco vento, state sotto vento e fate sbandare la barca' sembrano banalità, per chi si avvicina per la prima volta ad un nuovo modo di andare in barca sono tutte cose più che utili e difficili da notare da soli.

comunque, per ora, ci stiamo divertendo un sacco Smile

saluti e buone feste!
24-12-2011 23:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sail track slide system - commenti velalibera 28 5.903 28-01-2025 10:56
Ultimo messaggio: bullo
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.471 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 2.970 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.596 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 5.703 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.702 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 5.410 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 2.060 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 14.842 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam
  NUOVO REGOLAMENTO DI REGATA tiger86 8 3.909 04-12-2016 22:16
Ultimo messaggio: cavallone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)