Citazione:TestaCuore ha scritto:
Ma io non ho scritto che le coperte li montano i robot! Li stai dicendo tu; io avevo fatto una battuta per dire che con tali livelli di industrializzazione non puoi pretendere che una barca con tale prezzo abbia anche una coperta degna di un HR
Quando ho rifatto la coperta ho preso il posto di un HR sui 10 metri che aveva rifatto anche lui il teak.
Ho saputo che quando hanno tolto la coperta è venuta via facilmente perchè praticamente sotto era a secco, era tenuta solo da viti da 4 mm tanto lunghe da forare completamente la prima pelle inserendosi profondamente nel termanto.
Questo aveva fatto sì che l'acqua fosse abbondantemente penetrata nel sandwich che, essendo in termanto, non era marcito.
L'acqua però era arrivata sino alle murate dove era penetrata tra i vari strati di tessuto/matt con cui era stratificata, evidentemente non proprio benissimo, l'opera morta.
Hanno dovuto sforacchiare la murata in tutte le zone dove lo strumento rivelava acqua, poi materassino e sacco a vuoto per alcuni giorni.
Dopo hanno montato la coperta e, alla fine, stuccato l'opera morta e verniciate le fiancate.
Questo su un nobilissimo HR degli anni 80/90!