Citazione:tiger86 ha scritto:
Non riesco a capire questo 'porto di qua porto di là'. Se sono a farfalla come sottolinei tu non ho mai l'apparente a 180 ma più o meno a 170 per cui le mure sono determinate automaticamente dalla prua che tieni, se inverti le mure devi cambiare prua. O no?
credo che mr. cinghia intendesse dire che a scuola ti dicono che per sapere le mura quando sei in poppa piena (a fil di ruota, potremmo anche dire) devi guardare da che parte hai il boma. l'awa dovrebbe andare di conseguenza.
probabilmente in pratica (non lo so, e' un'ipotesi) le cose funzionano al contrario (per convenienza, se non altro).
noi fino ad ora abbiamo evitato il fil di ruota con le vele a farfalla perché con 4 nodi di vento in poppa non ci si muove. non abbiamo capito se sia troppo scarso io come timoniere, se il vento fosse inaccettabilmente troppo poco per muoversi oppure se la nostra barca di poppa non si muova, comunque la velocità era ridicola. viaggiare più orzati sui 140/150 di apparente ci dà un vmg evidentemente più alto (dal momento che nel lato di poppa l'altra volta ne abbiamo superati un certo numero).
quest'estate ci eravamo messi con vele a farfalla con 12/14 nodi di vento e ci siamo divertiti non poco, tuttavia è un'andatura che sotto una certa soglia dà poca soddisfazione.
quanto agli occhiali con la telecamera, io non sopporto le riprese che sembrano fatte da dentro un frullatore (non è solo un problema di gusti: non le sopporto proprio, mi viene il mal d'auto): temo richiedano molto allenamento perché siano gradevoli da guardare a posteriori per abituarsi a muovere la testa poco, in modo fluido e corretto nell'ottica di chi guarda dopo le riprese. magari una fascia per mettersi una gopro in testa prima o poi la prendo, ma per ora e' di la' da venire. legarne una sopra il bimini arrotolato dovrebbe dare buoni risultati, proverò quanto prima.
grazie, cinghia, per esserti addormentato guardando il filmato: a me basta che lo guardiate tutti i giorni, ma sul momento della giornata in cui guardarlo vi lascio carta bianca

il pezzo finale lo adoro, mi fa piacere tu l'abbia gradito (se era solo un commento ironico, ignorerò l'ironia

).
kawua, è vero che in partenza siamo abbastanza distanti dalla riga. avevamo fatto dei conti troppo cautelativi: la prossima volta saremo più vicini alla linea di partenza. tenteremo nuovamente di partire da sinistra così, per lo meno, ci risparmiamo le botte che si danno in partenza ogni volta (per botte intendo veramente urti che abbiamo visto coi nostri occhi e sentito con le nostre orecchie). se devo rischiare di sbattere, preferisco prendere 2 minuti. però stiamo migliorando: dai 10 minuti di ritardo sul fischio siamo scesi a meno di 1 minuto...
vorrei aggiungere un'altra considerazione in proposito: su youtube ho guardato tutti i filmati che sono riuscito a trovare relativi a partenze di regate e spesso nella bagarre c'è gente che tiene una condotta più o meno volontariamente scorretta o al limite. poi succede che chi sbaglia faccia dei bei casini e quindi preferiamo prendere 1 minuto in partenza piuttosto che farci chiamare 'bestie' perché abbiamo toppato, infranto regole, causato danni...
al lato di poppa eravamo relativamente orzati, ma manca l'esperienza per giudicare se fosse sufficiente o no. eravamo almeno 30/40 gradi dalla poppa piena, a giudicare dalla rotta che tenevano quelli con le vele a farfalla. non sono sufficientemente manico per tenere le vele a farfalla con 4 nodi di vento (in diminuzione).
quanto ai pesi dell'equipaggio avete assolutamente ragione: eravamo tutti in pozzetto. dalla prossima volta, se continuano ad esserci 5 nodi con punte a 6/7 metterò la mia ciurma a centro barca, sempre sotto vento.
grazie, ancora, a tutti quanti.
il prossimo round è l'8 gennaio.