Rispondi 
Regolazione vele al traverso
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #46
Regolazione vele al traverso
Citazione:TestaCuore ha scritto:

Vi invito a leggere qui http://www.nautica.it/superyacht/517/tecnica/vela.htm e dirmi cosa voi capite!

Ecco anche l'altro sito da cui avevo iniziato a fomentare dubbi: http://www.laserracing.it/KbItemRead_it.asp?ID=11

Se hanno scritto cavolate, li dobbiamo denunciare, perchè a me hanno fatto venire una crisi esistenziale Big GrinBig GrinBig Grin

Non mi sembra il caso che tu ti faccia venire delle crisi esistenziali ...WinkWink

Ho letto l''articolone' di nautica e, a prescindere dal fatto che si tratta di un generico vaneggiamento su un generico CFD, e dunque una espressione di ciò che dalle mie parti si chiama 'fumo negli occhi', guardando le figure si capisce che il livello di chi ha scritto l'articolo è quello di chi ha disegnato le barchine a cuneo senza vele con i vettori delle forze in gioco, e che ha pescato le altre figure da qualche parte in internet.

Perchè questa pesante affermazione?? Seconda figura: a meno di non avere una vela lasciata oltre i 90 gradi, ma allora disegnamelaWink, come fa la portanza ad essere orientata sopravvento, col vento reale al giardinetto ?

Chi scrive le didascalie, inoltre, non ha presente come è fatto l'albero di un tornado (per non parlare del profilo della randa) e il fatto che ruoti quasi di 90 gradi al lasco ? Dunque quello studio o non è di un tornado, o, fatto così serve a meno che a niente.
Da ciò deriva la considerazione per tutto il resto....

Per quanto riguarda i suggerimenti per andare al lasco col laser, sono ottimi, ....ma non credo possano essere applicati alla lettera ad un bavaria 45.....ti faccio notare comunque, a fronte del vettore vento reale, l'angolo con cui il vento apparente incide rispetto all'asse della barca: circa al traverso, dunque è normale che la vela in quella condizione lavori in regime laminare.

Dunque, è vero che è inverno, siamo in ferie e dobbiamo passare il tempo in qualche modo.....dunque esploriamo pure la teoria della vela, ma non è il caso nè di fare un esaurimento se troviamo qualcosa che va contro le nostre convinzioni, né di farci le se.he mentali se ciò le conforta.

Possiamo farci un'idea in modo da comprendere meglio e da darci una ragione di ciò che nella realtà ed in acqua ci succede: tutte le teorie vanno però verificate con il log e con gli avversari all'arrivo, perchè non è detto che sia possibile applicarle pedissequamente a tutte le barche, a tutti gli equipaggi e, soprattutto, in tutte le condizioni.

Ciao.
29-12-2011 22:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.483 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 4.030 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.880 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.231 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.757 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.027 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.057 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.973 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 2.631 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 2.391 22-03-2023 12:40
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)