Rispondi 
pulizia teak
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #115
pulizia teak
Cari Amici,
Il Teak Vero, Birmano, di primissima scelta, qualità 'golden' rigatino esiste, il problema è che costa!!!
oggi in termini di economia e io aggiungerei di furbaggine presunta, tutti facciamo a gara a chi ha speso meno...in tutto, anche riguardo all'affettato, alla carta igienica o qualsiasi altro bene....
Semplicemente, una regola sempre vigente in questo mondo che cerchiamo forzatamente di cambiare, la qualità del prodotto ha un valore aggiunto, ma anche un costo superiore, poiche selezionata, scelta, lavorata, etc.
Io che lo faccio di mestiere, vi posso dire con tutta sincerità che sul mercato si trova (e quindi noi tutti vediamo) quello che il mercato richiede. La qualità di materiale ed esecuzione nelle barche di grossa produzione non è la stessa dell'artigiano o del cantiere semi artigianale nord europeo!!
Volete mettere la differenza di una coperta di un Cantierone Francese,dove per esempio, nel pozzetto e sulle panche non ci sono neanche le cornici oppure una coperta per esempio di un HR dove tutte le cornici dei trincarini, mastre, giro di tuga hanno gli incassi per ricevere le doghe???
La qualità di materiali ed esecuzione esiste, basta volerla e non nascondersi dicendo che non c'è più il Teak bello.... Io quando produco doghe dai tronchi, i filarotti li scelgo a secondo quello che devo fare, secondo le qualità e/o la necessità e/o richiesta ricevuta, se di qualità inferiore li metto da parte per impieghi diversi.
P.S. L'impiego delle viti, anche su coperte di 12mm è solamente una filosofia costruttiva, Vi assicuro che con metodi diversi, è ugualmente possibile realizzare coperte di tali spessori!!
Ciao, Buon Anno a tutti

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2012 18:29 da Luca Falegname.)
02-01-2012 17:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.637 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 1.022 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.615 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.704 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  teak listelli con fessure giuslo 5 479 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.119 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 19.707 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.161 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 661 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 934 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)