Citazione:kermit ha scritto:
Io so solo che quando vedo una coperta in teak di un HR rimango ad ammirarla vecchia o giovane che sia, gli spessori sono importanti ed il fatto che usino le viti credo sia una logica conseguenza di certi spessori.
Non è facile fare una posa precisa con l'utilizzo di soli pesi e morsetti sulle doghe anche perché il teak è un legno duro e piegare una doga d 8 mm è un discorso piegarne un'altra di 12-13 mm è un altro

ho fatto rifare la coperta due anni fa e ho scelto delle doghe molto strette, 4 cm, con un cianfrino largo 4mm e profondo 6 mm, quindi larghezza apparente di 36 mm,altezza 12-13mm, senza viti,solo viti 'traditrici' tra le doghe. Così sono più facili da piegare e danno l'impressione di una coperta tradizionale . Per ora sono contento, ma è troppo presto per poterne essere sicuri...