Rispondi 
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #107
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Vediamo di fare un po di chiarezza....vi par mai possibile che uno smalto come l'Awl Grip, che costa quello che costa, che è ritenuto a ragione uno dei migliori prodotti vernicianti sul mercato, usata da decenni da tutti i migliori cantieri.....si rovini con la lucidatura? o che non possa essere carteggiato?
Dobbiamo prima di tutto considerare che la scheda tecnica è tradotta dall'inglese, anzi dall'americano, percui quando si dice non lucidabile credo sia inteso che non necessità di lucidatura dopo l'applicazione. (alcuni cantieri usano applicare lo smalto, poi carteggiare finemente per togliere qualsiasi piccola imperfezione, e poi lucidare a specchio)
Il fatto che lucidare una vernice con pasta abrasiva (non cera) possa leggermente deteriorarla, anche dovuto al fatto che se ne consuma una piccola parte di spessore, mi pare ovvio e non serve un laureato in chimica per capirlo, ma questo riguarda tutte le vernici esclusa nessuna, pure il gelcoat negli anni si consuma a furia di lucidarlo.
Ma quello che non capisco è come mai certuni si sono fissati col fatto che Awl Grip non si possa carteggiare lucidare etc. etc.?
Se fosse vero sarebbe una bella sola non vi pare? lo smalto migliore del mondo che non si puo lucidare? Io ho in giro barche verniciate a Awl Grip da piu di 10 anni e vengono regolarmente lucidate, ritoccate, e quant'altro serve fare a una barca che sta in acqua, che striscia, si graffia, sbatte....etc.
Se fosse vero che non fosse lucidabile e ritoccabile, credete che la gente spenderebbe tanti soldi per farsi fare le murate con Awl Grip?Andiamo su....un po di buon senso!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-01-2012 21:46 da Estrovelico.)
03-01-2012 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.867 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  verniciatura paglioli kermit 43 12.999 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  wrapping opera morta elmer50 19 5.680 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.477 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Proteggere opera viva windex 6 1.262 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 1.014 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 4.469 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.214 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.971 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 2.058 30-11-2021 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)