Matteo grazie per l'apprezzamento.
L'effetto lucido è il primer sika nei comenti prima di dare la gomma. La coperta in quella fase era in procinto di essere gommata.
Le doghe le lavoro anche di 7mt e oltre,e quando ho esigenza e richiesta di 'doga continua' ho acquisito una tecnica in Danimarca, dove la usano da più di 10 anni, che è quella del'finger joint' Praticamente invece di unire le doghe con la 'palella' oppure taglio diagonale, o ancora con l'intestatura gommata a scalare come nelle coperte tradizionali, con la fresatura appunto 'finger joint' su doghe tagliate dallo stesso filarotto e quindi con la stessa vena, ottieni quello che vedi in foto.
Una volta gommata e carteggiata la doga è continua.
P.s. Testa cuore: il pannello in foto sono quasi sicuro sia Iroko e non Teak, non discuto sia nuovo,ma sembrerebbe conservato in luogo umido e attaccato da muffe.
Salutoni!
Faccio Coperte in Teak per passione!!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .