Rispondi 
salpa ancora: problema elettrico
Autore Messaggio
SalvaP Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 38
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
salpa ancora: problema elettrico
Ciao,
qualche tempo fa ho riparato un salpa ancora di un amico.
In quel caso il problema erano le spazzole, che non facevano bene contatto.
Nel tuo caso, se il motore a banco funziona bene, il problema dovresti ricercarlo nel circuito di alimentazione del motore.
Con un tester dovresti misurare sui cavi, che adesso sono liberi in aria, la tensione che arriva, nei due sensi di marcia.
Così da verificare che non ci sia qualche fusibile interrotto da sostituire.
Comunque, adesso che hai il motore smontato, devi verificare anche l'isolamento contro massa degli avvolgimenti.
Prima lava tutto (statore e indotto) con solvente a rapida evaporazione (per gli avvolgimenti esistono prodotti specifici, ma puoi usare del darathene spray).
Il gasolio va bene per la pulizia sulle parti meccaniche, ma ti sconsiglio di usarlo sugli avvolgimenti.
Quando hai pulito tutto, per provare l'isolamento ci vorrebbe appunto un misuratore di isolamento (megger) almeno a 250 Vcc.
La prova di isolamento col tester è indicativa (ma se ci sono problemi grossi li vedi anche con quello).
Controlla che le spazzole scorrano bene all'interno del cassettino, e che la superficie di contatto della spazzola sul collettore sia uniforme nel colore e nel consumo (deve copiare perfettamente sul collettore).
Nel caso le spazzole presentino un eccessivo o anomalo consumo, è preferibile sostituirle.
I cassettini porta spazzole dovrebbero essere sabbiati, ma anche una buona spazzolata e carteggiata delle parti interne di scorrimento, può essere sufficiente.
Il collettore è la parte in assoluto più delicata di tutto il motore, se si rovina irreparabilmente il collettore devi sostituire il motore completo.
Quindi verifica che la superficie di scorrimento del collettore sia uniforme (che non ci siano avvallamenti provocati dal contatto con le spazzole), verifica che non ci siano colorazioni strane sul collettore, potrebbero essere sintomo di malfunzionamento.
Se tutto è a posto, puoi procedere con la pulizia delle miche, tra una lamella e l'altra del collettore, una lametta da seghetto può benissimo essere adattata allo scopo.
Poi prosegui con una leggera carteggiata, con grana fine, della superifice del collettore.
Al termine di tutte le pulizie, verifiche e controlli, puoi rimontare il motore, e riprovarlo a banco, come hai già fatto, per essere certi che tutto sia OK.
Buon lavoro....
04-01-2012 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 371 29-10-2025 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Telecomando salpa ancora claudio.labarbera 9 459 21-10-2025 11:45
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 675.770 10-10-2025 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 991 06-10-2025 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 245 01-10-2025 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 220 08-09-2025 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Salpa ancora e motore acceso Rihanna 48 10.352 08-09-2025 09:36
Ultimo messaggio: spinner
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 697 02-09-2025 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 336 17-07-2025 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.523 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)