Rispondi 
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Autore Messaggio
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 771
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #111
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Citazione:Gundam ha scritto:
Do not use abrasives, scratch pads or polishing compounds. Scratching the surface gives dirt a place to cling while wearing out the resin layer. Using abrasives of any kind will reduce the overall life of the finish and voids the Awlgrip Limited Warranty.

Leggendoo questa frase darei la stessa interpretazione di matteo45 e gli altri che ritengono che il prodottto non si debba /possa carteggiare, abrasivare, o lucidare con polish, pena la decadenza della garanzia.

Detto cio, se faccio una strisciata e la voglio togliere, cosa dovrei fare? Andare dal professionista e fare fare a lui queste operazione che sono fattibili? Oppure nemmeno il professionista awlgrip le puo fare? Ergo mi tengo la strisciata?

Un chiarimento sarebbe auspicabile

Bv
spero questa volta di essere piu' chiaro: uno smalto, una vernice colorata o trasparente,una 'pittura', per intenderci, per principio non deve essere lucidata; qualsiasi sia la composizione, terminata l' applicazione, š finita li'. Il gelcoat, siccome non e' uno smalto, ha una altra storia. Avete presente le automobili? pensate che vengano lucidate quando escono dalla fabbrica?. Pensiamo alle automobili quando parliamo di smalto. E il gelcoat? Avete presente i mobili lucidati a cera? pensiamo ai mobili quando c' e' il gelcoat. Quando si vernicia le mani precedenti alla finale possono essere carteggiate, l' ultima no.
Eccezione la coppale tradizionale trasparente in cabina dove l' ultima mano sarebbe per me meglio carteggiarla con la mille oppure retina metallica e cera. ( ma e' all'interno...).La superficie assume un aspetto molto piu' gradevole,si riparano alcune imperfezioni,puntini, grumetti ecc. anche se il tutto e'meno resistente
L' awlcraft e' eventualmente piu' facilmente lucidabile, perche' meno duro dell' awlgrip. Quante volte nella vita di una automobile essa viene lucidata? pochissime volte.
Il gelcoat e' piu' facilmente lavorabile in caso di graffi, lsvorando poi con pasta abrasiva e lucidatura; per uno smalto di qualita' la riparazione e' piu' elaborata.Tanto piu' quanto piu' lo smalto e' duro. In ogni caso una fiancata verniciata bene, e ben pulita ovviamente, ha un aspetto molto migliore di una fiancata in gelcoat. Basta avere un po' di occhio per riconoscerlo subito nei pontili.

Quanto poi tutto cio' sia [u]essenziale[u] per godersi il mare, e' certamente questione altamente opinabile..

imho
06-01-2012 23:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.869 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  verniciatura paglioli kermit 43 13.002 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  wrapping opera morta elmer50 19 5.682 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.478 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Proteggere opera viva windex 6 1.263 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 1.015 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 4.472 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.215 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.974 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 2.058 30-11-2021 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)