Rispondi 
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #115
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
http://www.awlgrip.com/support-and-advic...nance.aspx

Mai sentito parlare di buon senso?
Bene.....quello che la scheda Awl Grip riporta è valido per qualsiasi smalto! E cioè....se le fiancate sono verniciate perfettamente a specchio, hanno una brillantezza e una protezione naturale che durerà nel tempo, a seconda della qualità della vernice, per qualche anno...
se per qualche motivo si lucida le fiancate con un prodotto abrasivo lucidante, si intacca un pochino (in teoria) la protezione natirale della vernice, percui diventa piu sensibile agli agenti esterni e quindi richiederà periodiche rilucidature.
Tutto questo sulla carta, perchè in realtà, uno smalto ha una durata di tot anni, a seconda dello smalto, e in quel periodo regge qualsiasi cosa...lucidatura compresa, quando lo smalto èp vecchio e finito, allora la barca va riverniciata,punto!
Per quanto mi riguarda ho potuto verificare che generalmente una verniciatura rimane bella per 4/5 anni...
se ben mantenuta arriva a che a 10 anni, con periodica lucidatura a base di polish a mano e con cotone idrofilo.
Poi ad un certo punto lo smalto finisce la propria vita, lo si vede bene, è fisiologico.Ma questo succede anche al gelcoat, il quale è solamente piu resistente alle abrasioni, ma in quanto alla durata della brillantezza forse dura meno di un buon smalto.....se poi il gelcoat è scuro dura moooolto meno.
Ad ogni modo, Awl grip, come tutti gli smalti di qualità, ha una brillantezza tale che non necessita di lucidatura dopo l'applicazione, io uso solo del èolish della 3M dato a mano con cotone idrofilo per ravvivarlo quando serve, e va benissimo, è cosa normale.
Nel caso serva fare dei ritocchi non ci sono problemi, ha una lavorabilità eccezionale, si puo sia carteggiare che rilucidare e il ritocco viene alla perfezione e senza che sia visibile nel tempo, persino con colori scuri.
Insomma...ninte di anormale, tutto quello che si è sempre fatto con la vernice, da semppre, con la sola eccezione che Awl grip supera tutte le altre vernici in qualsiasi prova la si sottopone!

Ovviamente, chi ha voglia di sperimentare una verniciatura delle fiancate a gelcoat è libero di farlo, anche perchè, sinceramente, nel lavorare il gelcoat non sono richieste particolari abilità, tranne qualche conoscenza di base del prodotto e tanto olio di gomito! Ma tutto questo tempo e questo denaro, (se ci si affida a terzi per il lavoro) secondo me non è ripagato dal risultato.
Ma il bello è che ognuno puo fare come gli pare, ed è un bene che sia cosi!
08-01-2012 04:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.859 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  verniciatura paglioli kermit 43 12.970 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  wrapping opera morta elmer50 19 5.657 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.460 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Proteggere opera viva windex 6 1.251 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 1.004 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 4.449 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.205 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.955 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 2.049 30-11-2021 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)